Gemello digitale, ANAS incentiva il monitoraggio BIM dei ponti
L’ANAS ha indetto 5 bandi nell’ambito del Programma SHM (Structural Health Monitoring) per l’infrastrutturazione e il monitoraggio di mille ponti e viadotti presenti sulla rete autostradale italiana. Il quinto e ultimo bando, appena attivato, corrisponderà finanziamenti per 45 milioni di euro per lo sviluppo e la messa in posa di sensori per le attività di rilievo delle opere e per la modellazione BIM e la realizzazione del cosiddetto “gemello digitale” dei ponti oggetto di analisi. I fondi complessivi messi a disposizione per i 5 bandi (i primi 4 sono andati in Gazzetta Ufficiale tra aprile e novembre 2022) sono pari a 275 milioni di euro, finanziati in ambito PNRR dal Fondo Complementare.
Cos’è il gemello digitale
Grazie ai sensori e al gemello digitale progettato in BIM, l’acquisizione costante delle informazioni relative allo stato dei ponti e viadotti consentirà, attraverso l’applicazione di algoritmi di Intelligenza Artificiale, la definizione tempestiva di processi di manutenzione predittiva. Il Programma SHM – precisa l’ANAS – mira a un controllo capillare dell’intero processo, consentendo la piena integrazione con i protocolli manutentivi standard, anche attraverso l’utilizzo di una banca dati centralizzata.
Leggi anche: Appalti, cresce la diffusione del BIM in Italia
Il quinto appalto in corso, suddiviso in sei lotti sulla base delle Strutture Territoriali Anas, sarà così ripartito:
- 9 milioni di euro al lotto 1 (Piemonte e Valle d’Aosta, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Friuli-Venezia Giulia).
- 10 milioni di euro al lotto 2 (Liguria, Toscana, Marche, Umbria).
- 8 milioni di euro al lotto 3 (Abruzzo e Molise, Puglia, Basilicata).
- 6 milioni di euro al lotto 4 (Lazio, Campania, Sardegna).
- 6 milioni di euro al lotto 5 (Calabria).
- 6 milioni di euro al lotto 6 (Sicilia).
Con l’obiettivo di velocizzare il più possibile l’avvio delle attività di monitoraggio, tutti i lotti, di durata biennale, saranno attivati mediante lo strumento dell’Accordo Quadro, tipologia di contratto flessibile che ha come caratteristica non il raggiungimento di un accordo completo, ma di sufficienti parti di esso per poter comunque proseguire nel rapporto di lavoro, demandando i dettagli a successive fasi di definizione.
Le offerte digitali per la partecipazione al bando ANAS per il gemello digitale di ponti e viadotti, corredate di tutta la documentazione richiesta per ciascuna gara pubblicata, dovranno essere inviate tramite il Portale Acquisti di ANAS (https://acquisti.stradeanas.it) entro e non oltre le ore 12 del 25 gennaio 2023.
Leggi anche: Nasce l’hub italiano delle costruzioni