Giuseppe Busia è il nuovo presidente di Anac
Lo scorso 7 agosto 2020, il Consiglio dei Ministri si è riunito a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Tra i diversi provvedimenti firmati dal Primo Ministro c’era anche la nomina di Giuseppe Busia a nuovo presidente Anac, successore di Raffaele Cantone.
Nella Gazzetta Ufficiale – serie generale n. 234 del 21 settembre 2020 – è stato pubblicato il decreto di nomina del Presidente e dei componenti del Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione. Su proposta del Ministro per la Pubblica Amministrazione Fabiana Dadone, la scelta è andata sull’avvocato Giuseppe Busia. Dopo le dimissioni di Cantone il consigliere anziano Francesco Merloni aveva assunto il ruolo di presidente Anac. Gli altri componenti del consiglio dell’Autorità nazionale anticorruzione, in carica per la durata di sei anni, sono Laura Valli, Luca Forteleoni, Paolo Giacomazzo e Consuelo del Balzo.
Già nel 2008, l’avvocato Giuseppe Busia è stato segretario generale dell’autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture.
Chi è Giuseppe Busia?
Giovanni Busia è nato a Nuoro. Laureatosi in giurisprudenza, all’Università La Sapienza di Roma, ha conseguito i seguenti titoli:
- Dottorato di ricerca (phD) in Teoria dello Stato e istituzioni politiche comparate presso l’Università di Roma “La Sapienza”,
- phD in Diritto dell’economia presso l’Università degli Studi di Foggia,
- diploma di secondo livello presso la Faculté Internationale de Droit Comparé di Strasburgo,
- diploma ell’Académie Internationale de Droit Constitutionnel di Tunisi,
- ha seguito i corsi dei Master in Law e Master in Private and Public Administration (Management) della New York University (NY, USA).
È stato Direttore dell’Ufficio di Segreteria della Conferenza Stato-Regioni nonché di Segretario della Conferenza Unificata Stato, Regioni e Autonomie locali presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, vice capo di Gabinetto del Ministero dei beni culturali ed ha ricoperto diversi incarichi dirigenziali presso il Garante per la protezione dei dati personali.
Ha fatto parte, in rappresentanza dell’Italia, dell’Autorità di Controllo Comune istituita dalla convenzione Europol, divenendo anche presidente del relativo Comitato di Appello, nonché dell’Autorità di Controllo Comune prevista dalla Convenzione sull’uso dell’informatica nel settore doganale, divenendone vicepresidente.
Giuseppe Busia ha svolto attività di insegnamento in diverse università italiane e attività di studio e lavoro negli Stati Uniti.
A questo link è disponibile il suo curriculum vitae.
Articolo pubblicato l’11.08.2020 – aggiornato il 02.10.2020

