Compliance                
            
            Collegio Consultivo Tecnico, pubblicate le Linee Guida
                
                    Con le Linee guida sul Collegio consultivo tecnico previsto dal DL Semplificazioni, l’ANAC viene surrogata da un Gruppo di lavoro costituito dal Presidente del Consiglio superiore dei Lavori Pubblici                
                
                    
        Condividi
    
    
                                
                                                                            Reintroducendo un istituto già previsto nella versione originaria del “nuovo” Codice, la legge 11 settembre 2020, n. 120 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitali”) all’art. 6, prevede che, fino al 31 dicembre 2021, per i lavori diretti alla realizzazione delle opere pubbliche sopra la soglia comunitaria, è obbligatoria, presso ogni stazione appaltante, la costituzione di un collegio consultivo tecnico, prima dell’avvio dell’esecuzione, o comunque non oltre dieci giorni da tale data.
Il CCT detiene i compiti previsti per la sospensione dell’esecuzione dell’opera pubblica (art. 5 del Decreto Semplificazioni) e funzioni di assistenza per la rapida risoluzione delle controversie o delle dispute tecniche di ogni natura suscettibili di insorgere nel corso dell’esecuzione del contratto stesso.
Oltre questa ipotesi di obbligatorietà, le stazioni appaltanti possono nominare un collegio consultivo tecnico per qualsiasi tipo di prestazione, anche sotto soglia. Con lo scopo di dirimere in maniera snella e veloce la definizione di eventuali controversie che dovessero sorgere con l’appaltatore.
                Decreto Semplificazioni e linee guida
Il Gruppo di lavoro presieduto dal Presidente del Consiglio superiore dei Lavori pubblici il 21 dicembre 2020 ha adottato, contravvenendo alla previsione dell’articolo 213 comma 2 del Codice dei contratti pubblici che affida questo compito all’ANAC, le Linee guida per l’omogenea applicazione da parte delle stazioni appaltanti delle funzioni del collegio consultivo tecnico di cui agli articoli 5 e 6 del Dl Semplificazioni, contenente i seguenti paragrafi:- Ambito di applicazione
 - Costituzione, durata e requisiti
 - Insediamento, funzioni e competenze
 - Conduzione delle attività
 - Determinazioni
 - Compensi
 
                                    
