Professione

Elezioni online ordini territoriali, il Tar accoglie la richiesta di sospensione

Rischio ricorsi da parte degli ordini che hanno già votato, per un impegno economico importante nell'aderire alla piattaforma per le elezioni online
Condividi
Elezioni online ordini territoriali, il Tar accoglie la richiesta di sospensione
Queste elezioni online per la scelta dei nuovi rappresentanti degli ordini territoriali degli ingegneri evidentemente non s’hanno da fare. Nei giorni scorsi era ripartita la macchina elettorale per consentire il voto da remoto. Ma il Tar del Lazio ha accolto la richiesta di sospensiva di questa modalità di votazione, dopo la richiesta dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma. Lo rende noto la circolare del CNI, disponibile qui in allegato. Ma la questione è pesante, perché di fatto ora si blocca tutto. E i ricorsi degli ordini territoriali contro il CNI sono dietro l’angolo. Sono 13 gli ordini ad aver già effettuato le operazioni delle elezioni online da remoto. Si tratta di Agrigento, Ascoli Piceno, Asti, Biella, Caltanisetta, Catania, Matera, Padova, Teramo, Verbano Cussio Ossola, Vercelli. E sono 80 su 106 gli ordini territoriali ad aver aderito alla modalità di elezioni online. Ora cosa si fa? Il CNI ora chiede aiuto al ministro Marta Cartabia.

La posizione del CNI sulle elezioni online: la circolare del 9 settembre 2021

Il Consiglio Nazionale ha richiesto – spiega la circolare del CNI  – al Ministero della Giustizia ad al Parlamento, modifiche al Regolamento Elettorale perché venisse reso conforme alla legge costituzionale sulla tutela di genere. Pur in pendenza di tale esigenza, il CNI e gli Ordini Provinciali hanno proceduto a svolgere scrupolosamente tutte le attività istituzionali previste dall’attuale normativa in tema di rinnovo dei Consigli, assicurando, infine, il completamento delle procedure elettorali anche mediante il voto a distanza, come richiesto dall’attuale emergenza sanitaria. Lo stesso Ministero, peraltro, ha inteso, con nota del 22/07/2021, richiedere il completamento delle elezioni per il mese di ottobre 2021, per cui il CNI ha fissato al 16/9/2021 il termine per l’indizione delle stesse da parte dei Consigli Territoriali. Il CNI ha quindi informato con questa circolare che, “con ordinanza dell’8/9/2021, pervenuta oggi, il TAR Lazio ha accolto la domanda cautelare proposta nuovamente dall’Ordine di Roma, connessa al noto ricorso presentato il 31/3/2021, per la sospensione del regolamento elettorale per il voto a distanza e degli atti impugnati. Il Consiglio Nazionale ha immediatamente preso contatto con il Ministero, cui più volte aveva rappresentato il rischio di tale sospensiva al Regolamento, e richiesto, con la nota che si allega unitamente al provvedimento cautelare citato, di ricevere con urgenza indicazioni circa l’ambito, i temi e gli effetti di applicazione della sospensiva del regolamento disposta dal TAR, con particolare riguardo alla possibilità di svolgimento delle elezioni. La circolare del CNI del 09.09.2021
Condividi

Potrebbero interessarti

Condominio

Dalla costituzione del condominio alla gestione delle tabelle millesimali, dalle delibere assembleari ai lavori edilizi e ai titoli abilitativi:...

Decreto Salva Casa

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2024 il Decreto Legge 29 maggio 2024, n. 69 recante “Disposizioni urgenti in materia di...