Normativa su prodotti sostenibili: quali novità aspettarsi?
                                Il 12 giugno è stata pubblicata la proposta di regolamento che pone l’attenzione sui prodotti invenduti e sugli obblighi in capo agli operatori economici. Stiamo parlando di prodotti sostenibili: quale è la prospettiva in termini di novità normative?
In questo episodio le analizziamo, ma prima facciamo un piccolo passo indietro. A giugno 2024 è stato pubblicato, infatti, il regolamento numero 1781 del 2024 che ha istituito un quadro per la definizione di requisiti di progettazione ecocompatibile che i prodotti devono rispettare per essere immessi sul mercato o messi in servizio.
Prodotti sostenibili e economia circolare sono strettamente legati
Parlando di economia circolare, non possiamo non porre l’attenzione sulle recenti novità normative in tema di prodotti sostenibili.
Più in dettaglio: trattasi della bozza del regolamento che andrà a disciplinare il problema di carattere prettamente ambientale, rappresentato dalla distruzione dei prodotti invenduti.
In altre parole, l’obiettivo della normativa è quello di scoraggiare questa pratica, prevedendo obblighi di informazione e di trasparenza rispetto ai prodotti di cui si intende disfarsi, e che, quindi, diventerebbero rifiuti.
                                    
