Wolters Kluwer
Teknoring Il portale delle professioni tecniche
  • Notizie
    • Compliance
    • Architettura
    • Edilizia
    • Immobiliare
    • Ingegneria
    • Innovazione
    • Professione
    • Fisco e tasse
  • Ambiente e sicurezza
    • Sicurezza sul lavoro
    • Rifiuti
    • Rischio idrogeologico
    • Inquinamento
    • Energie rinnovabili
    • Tutela del territorio
    • Efficienza energetica
    • Rischio chimico
    • Antincendio
    • Modelli e strategie
    • Agricoltura e agroalimentare
    • Medicina del lavoro
    • Tutto su ambiente e sicurezza
  • Guide
    • Sicurezza e ambiente
    • Edilizia e urbanistica
    • Architettura
    • Fiscali
    • Ingegneria
    • CTU e perizie
    • Formazione professionale
    • Tutte le guide
  • Focus
  • Servizi
    • Ebook
    • Bandi e concorsi
    • Eventi
    • Aziende e prodotti
    • Novità e soluzioni dalle aziende
    • Wikitecnica
  • Podcast
  • HSE +
Accedi
HAI GIÀ UN ACCOUNT ?
Effettua il login
Accedi
NON SEI REGISTRATO ?
Crea subito il tuo profilo per accedere ai vantaggi dedicati agli iscritti
Crea il tuo profilo
Abbonati a HSE+
  • Salva Casa e cambi destinazione d'uso e affitti brevi
  • Piano straordinario alluvioni e bradisismo
  • Decreto bollette
  • Novità sui PFAS
  • Teknoring
  • Ambiente e Sicurezza
  • Modelli e strategie
  • Il Decreto “Agricoltura” è legge: contributi per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura
Modelli e strategie

Il Decreto “Agricoltura” è legge: contributi per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura

Andrea Castelli
Andrea Castelli Avvocato
Marco Loche
Pubblicato il 05/8/2024
Condividi
In Gazzetta la Legge di conversione del D.L. 15 maggio 2024, n. 63, recante “Disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale”.
Contenuto riservato agli abbonati
Abbonati a
1 anno € 118,80 € 9,90 al mese
Acquista
Sei già abbonato ? Clicca qui e accedi
Condividi

Resta aggiornato su tutte le novità

Iscriviti alla newsletter gratuita
ISCRIVITI

Correlati

  • Su quali leve di cambiamento può puntare l’UE per l’ambiente?
  • Dal MIT una procedura semplificata per le segnalazioni di abusi edilizi da parte di Comuni e Prefetture
  • Dal Rapporto sullo stato ambientale europeo all’Agenda 2030: quale strategia adotterà l’UE?
  • Il MOG 231 deve essere considerato uno strumento pratico
  • Target clima 2040: il rinvio che pesa sulla credibilità europea
  • L’accordo italiano per rafforzare la cooperazione internazionale su clima, ambiente ed energia
  • Country Report 2025: tra progressi e ritardi, l’Italia alla prova delle riforme ambientali
  • Incentivi fiscali e agevolazioni per le imprese sono ancora un mistero
  • Pubblica Amministrazione più accessibile: online il portale “Italia Semplice”
  • Ex Ilva di Taranto: il percorso complesso verso la decarbonizzazione e la transizione green
Il portale delle professioni tecniche Informazione per i professionisti tecnici della sicurezza, HSE, edilizia e ambiente. Notizie di attualità, guide operative, podcast e servizi su temi di tutela ambientale, compliance, professione, immobiliare, innovazione digitale per essere sempre aggiornati.
Le nostre community
  • Teknoring
  • Teknoring
  • Wolters Kluwer Italia
  • Feed RSS Notizie
  • Feed RSS Guide
Teknoring
  • Chi siamo
  • Newsletter e Servizi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità su questo sito
  • Contatti
  • Mappa del sito
Notizie
  • Compliance
  • Architettura
  • Edilizia
  • Immobiliare
  • Ingegneria
  • Innovazione
  • Professione
  • Fisco e tasse
Ambiente e sicurezza
  • Sicurezza sul lavoro
  • Rifiuti
  • Rischio idrogeologico
  • Inquinamento
  • Energie rinnovabili
  • Tutela del territorio
  • Efficienza energetica
  • Rischio chimico
  • Antincendio
  • Modelli e strategie
  • Agricoltura e agroalimentare
  • Medicina del lavoro
Quotidiano HSE+
  • Homepage
Guide
  • Sicurezza e ambiente
  • Edilizia e urbanistica
  • Architettura
  • Fiscali
  • Ingegneria
  • CTU e perizie
  • Formazione professionale
Servizi
  • Ebook
  • Bandi e concorsi
  • Eventi
  • Aziende e prodotti
  • Novità e soluzioni dalle aziende
  • Focus
  • Podcast
Wikitecnica
  • Il progetto Wikitecnica
Prodotti
  • SIMPLEDO
  • Suite Sicurezza Lavoro
  • One HSE
Network
  • Wolters Kluwer Italia
  • Ipsoa
  • Altalex
  • ShopWKI
  • Altalex Formazione
  • Ipsoa – Scuola di formazione
When you have to be right
  • ® Wolters Kluwer Italia
  • Partita Iva 10209790152
Quotidiano HSE+: Autorizzazione Tribunale di Milano n. 53 del 24 febbraio 2021
Direttore Responsabile: Giulietta Lemmi
  • Note Legali
  • Privacy
  • Contatti
  • Lista Cookie
  • Gestire i dettagli e le impostazioni dei cookie

Il download è riservato agli utenti registrati

Iscriviti
Sei già registrato ? Accedi

Il servizio è riservato agli utenti registrati

Iscriviti
Sei già registrato ?Accedi

Il servizio è riservato agli abbonati

Abbonati a a € 9,90 al mese
(1 anno € 118,00)
Attiva
Sei già abbonato ? Accedi

Il servizio è riservato agli abbonati

Abbonati a a € 9,90 al mese
(1 anno € 118,80)
Attiva
Sei già abbonato ? Accedi