Modelli e strategie

Aggiornati gli avvisi e i fac-simile per i bandi PNRR su economia circolare

Sul sito del Mite le modifiche agli avvisi e i fac-simile delle proposte per partecipare ai bandi del PNRR per progetti di economia circolare e gestione dei rifiuti
Condividi
Aggiornati gli avvisi e i fac-simile per i bandi PNRR su economia circolare
Bandi PNRR economia circolare e gestione rifiuti: il MiTE ha pubblicato le modifiche agli avvisi per la presentazione dei progetti  pnrr italia verde Sono stati pubblicati sul sito del MiTE i decreti di modifica e i relativi avvisi di rettifica e precisazione degli avvisi, pubblicati lo scorso 15 ottobre, sulle misure M2C1.1, “Investimento 1.1 – Realizzazione nuovi impianti di gestione rifiuti e ammodernamento di impianti esistenti”, e M2C1.1, “Investimento 1.2 – Progetti faro di economia circolare”. Inoltre, sono stati pubblicati i relativi i fac-simile delle proposte, coerentemente con quanto indicato dall’articolo 7 sui “Termini di presentazione delle proposte” degli avvisi delle due linee di investimento M2C1 1.1 e 1.2. Le misure puntano allo sviluppo dell’economia circolare secondo i criteri guida del piano europeo d’azione, con l’obiettivo di raggiungere i target Ue di riciclo e  contribuire fino al 50% al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione.

Bandi PNRR economia circolare e rifiuti

Pubblichiamo di seguito i bandi PNRR economia circolare e rifiuti, con le modifiche apportate di recente.
  • Avviso di pubblicazione dei Decreti inerenti gli Inv. 1.1 e 1.2 della missione M2C1

D.M. 396 del 28/09/2021 D.M. 397 del 28/09/2021

I decreti relativi all’approvazione dei criteri di selezione dei progetti prevedono ben un miliardo e mezzo di euro per la realizzazione di nuovi impianti di gestione dei rifiuti e l’ammodernamento degli impianti esistenti e 600 milioni di euro per la realizzazione di progetti faro di economia circolare per filiere industriali strategiche;

  • Avviso di pubblicazione del Decreto inerente l’Inv.1.1 della missione M2C4

D.M. 398 del 29/09/2021

Il decreto relativo all’approvazione del piano operativo per il sistema avanzato e integrato di monitoraggio e previsione stanzia ben 500 milioni di euro per dotare l’Italia di strumenti di monitoraggio e prevenzione tecnologicamente avanzati a difesa del territorio e delle infrastrutture, evitando il conferimento illecito di rifiuti e gli incendi e ottimizzando la gestione delle emergenze.

  • PNRR – M2C1 – Investimenti 1.1 e 1.2 – Pubblicazione degli avvisi per la presentazione delle proposte

In conformità ai Decreti Ministeriali di approvazione dei criteri di selezione dei progetti relativi alle due linee di investimento M2C1 1.1 e 1.2  (DM 396 E 397 del 28.10.2021), pubblichiamo i relativi avvisi per la presentazione delle proposte:

Investimento 1.1 – Decreto di modifica degli avvisi con precisazioni sulle linee A, B, C

AVVISO 1.1 linea A AVVISO 1.1 linea B AVVISO 1.1 linea C

Investimento 1.2 – Decreto di modifica degli avvisi con precisazioni sulle linee A, B, C, D

AVVISO 1.2 linea A AVVISO 1.2 linea B AVVISO 1.2 linea C AVVISO 1.2 linea D

  • PNRR – M2C1 – Investimenti 1.1 e 1.2 – Pubblicazione FAQ-quesiti pervenuti fino al 10 novembre 2021

Investimento 1.1

FAQ 1.1 linea A FAQ 1.1 linea B FAQ 1.1 linea C

  • PNRR – M2C1 – Investimenti 1.1 e 1.2 – Pubblicazione degli avvisi per la presentazione delle proposte

In conformità con quanto indicato all’Art. 7 “Termini di presentazione delle Proposte” degli Avvisi delle due linee di investimento M2C1 1.1 e 1.2, pubblichiamo i relativi i fac-simile delle Proposte:

Investimento 1.1

Fac simile Proposta 1.1 Linea A Fac simile Proposta 1.1 Linea B Fac simile Proposta 1.1 Linea C

Investimento 1.2

Fac-simile proposta 1.2.A Fac-simile proposta 1.2.B Fac-simile proposta 1.2.C Fac-simile proposta 1.2.D

 
Condividi

Potrebbero interessarti

Decreto Salva Casa

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2024 il Decreto Legge 29 maggio 2024, n. 69 recante “Disposizioni urgenti in materia di...

Nuovo Codice appalti

Un vero e proprio cambio di paradigma, mirato a ristabilire un equilibrio tra la necessità di velocizzare le procedure di appalto e...