Ingegneria
Progettazione opere ferroviarie: con il PNRR siamo a quota 4,3 miliardi di euro
Completato l'invio dei progetti per 4,3 miliardi di euro presenti nell’Allegato IV della legge 108/2021 che beneficiano di una procedura veloce
Condividi

Il tema della progettazione delle opere ferroviarie è uno degli assi trasversali sui quali far reggere il PNRR. E il Mims ha inviato al Comitato Speciale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici in questi giorni l’ultimo progetto di fattibilità tecnico-economica (PFTE) finanziato dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Si tratta del potenziamento della tratta Potenza-Metaponto della linea Battipaglia-Potenza-Metaponto-Taranto, Rete Ferroviaria Italiana (RFI). Insieme agli altri è nell’Allegato IV della legge 108/2021, che contiene le dieci opere strategiche nazionali, votate dal Parlamento, per le quali è prevista una procedura speciale di valutazione e approvazione.
“Con la consegna dei progetti di fattibilità tecnico-economica, proseguiamo l’impegno di realizzare gli investimenti per le opere infrastrutturali inserite nel Pnrr. Lavori che consentiranno il miglioramento della mobilità in tutto il Paese- spiega l’Amministratrice Delegata e Direttrice Generale di RFI, Vera Fiorani – tenendo sempre presente i principi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Adesso – prosegue – inizieranno le procedure autorizzative, per gli interventi da eseguire, che saranno oggetto di un costante confronto con tutte le comunità locali, anche attraverso l’indizione del Dibattito Pubblico, così come già fatto per gli altri progetti presentati”.
PNRR e progettazione opere ferroviarie con il fondo complementare
Con il Fondo nazionale complementare del PNRR è stato finanziato il progetto per il raddoppio della galleria Santomarco (tratta Cosenza-Paola della “AV/AC Salerno-Reggio Calabria”). L’intervento, del valore di 1,2 miliardi di euro, si sviluppa per un’estensione di circa 22,2 km, di cui circa 17 km in sotterraneo. Il progetto ferroviario si aggiunge ai cinque PFTE già presentati, per un valore complessivo di 4,3 miliardi di euro, che riguardano:- l’Alta velocità/Alta capacità Salerno-Reggio Calabria (Lotto 1 – Battipaglia-Praja, compresa Interconnessione Bretella per Potenza, e Sublotto 1° – Battipaglia-Romagnano)
- il potenziamento Orte-Falconara” (Lotto 2 – Genga-Serra San Quirico)
- il raddoppio della Roma-Pescara (Lotto 1 – Raddoppio Manoppello Interporto d’Abruzzo, Lotto 2 – Raddoppio Scafa–Manoppello)
- il potenziamento delle linee di accesso al Brennero (Lotto 3°-Circonvallazione di Trento)