Ingegneria
Sblocco opere strategiche: proposti i commissari per 58 grandi interventi
La presidenza del consiglio dei ministri ha inviato alle commissioni parlamentari la bozza di dpcm che individua opere prioritarie. 14 sono infrastrutture stradali, 16 ferroviarie e 1 è un trasporto rapido di massa
Condividi

Prosegue il cammino parlamentare delle opere strategiche inserite nel piano Italia Veloce. La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha inoltrato alle commissioni parlamentari la bozza del decreto che dovrebbe consentire lo sblocco di parte dei progetti. L’elenco ha selezionato le prime 58 opere, da avviare o proseguire, tra le 130 a suo tempo contemplate. Ha anche indicato i nomi dei commissari che dovrebbero sovrintendere la gestione delle relative procedure.
Il Piano Italia Veloce
Aveva accompagnato la presentazione del decreto legge ‘Semplificazioni’. Il documento, elaborato dal MIT, comprendeva 130 grandi opere considerate strategiche per lo sviluppo infrastrutturale nazionale. La priorità loro data doveva avviare o sbloccare i relativi cantieri, anche passando attraverso la nomina di commissari o procedure in deroga.
Infrastrutture, trasporto di massa, porti e presidi di pubblica sicurezza, le 58 opere
Lo schema di DPCM comprende l’elenco delle opere strategiche suddivise per categorie. 14 sono infrastrutture stradali, 16 ferroviarie, 1 è un trasporto rapido di massa, 12 sono infrastrutture idriche, 3 portuali e 12 infrastrutture per presidi di pubblica sicurezza. La sola opera di trasporto metropolitano inclusa è la linea C della metropolitana di Roma, che potrebbe avere trovato un commissario nell’ex AD di RFI Maurizio Gentile. Per i porti si prevedono commissari a Livorno (realizzazione della Darsena Europa), Genova (nuova diga foranea) e Palermo (rilancio della cantieristica navale). Le opere riguardanti la gestione della pubblica sicurezza comprendono ristrutturazioni di caserme e riorganizzazioni territoriali. Fra tutte, si segnalano i lavori della nuova ‘cittadella della sicurezza’ alla caserma Boscariello di Napoli e la realizzazione di un nuovo centro polifunzionale a Catania.Strade
- SS 106 Ionica, commissario Massimo Simonini, AD ANAS
- Collegamento viario con caratteristiche autostradali compreso tra lo svincolo della SS 514 “di Chiaramonte” con la SS 115 e lo Svincolo della SS 194 “Ragusana”, commissario Raffaele CELIA (da verificare), Responsabile Nuove opere Area Centro ANAS
- SS 675 Umbro-Laziale. Sistema infrastrutturale di collegamento del porto di Civitavecchia con il nodo intermodale di Orte. Tratta Monte Romano Est-Civitavecchia, commissario Ilaria Coppa, responsabile pianificazione trasportistica e classificazione rete ANAS
- Collegamento stradale Cisterna-Valmontone, commissario Antonio Mallamo AD ASTRAL
- Strada Statale 4 Salaria, commissario Fulvio Soccodato, ANAS
- E 78 Grosseto-Fano, commissario Massimo Simonini, AD ANAS
- SS 20 del Colle di Tenda, commissario Nicola Prisco, responsabile struttura territoriale Lombardia ANAS
- Ponte Lenzino sul fiume Trebbia lungo la SS 45, realizzazione del ponte provvisorio e del ponte definitivo, commissario Aldo Castellari, responsabile struttura territoriale Emilia-Romagna, ANAS
- SS 45 “della Val Trebbia” tra Rivergaro e la località Cernusca nel comune di Travo, commissario Aldo Castellari, responsabile struttura territoriale Emilia-Romagna, ANAS
- SS 640 “strada degli scrittori” dal km 0,550 a km 74,50, commissario Raffaele Celia, responsabile nuove opere Area Centro, ANAS
- SS 647 Fondovalle del Biferno, Parte A: lavori di adeguamento messa in sicurezza e manutenzione straordinaria dei viadotti Molise 1 e Molise 2 sull’invaso del Liscione e Parte B: Variante dell’invaso del Liscione, commissario Vincenzo Marzi, responsabile struttura territoriale Puglia, ANAS
- SS 17 dell’appennino Abruzzese e Appulo Sannitico. Lotto 0 di collegamento tra bivio di pesche e il lotto 1 della SS V Isernia-Castel Di Sangro, commissario Antonio Marasco, responsabile struttura territoriale Abruzzo e Molise, ANAS
- SS 16 Adriatica, Parte A: adeguamento tratto Foggia e San Severo e Parte B: Tangenziale Ovest di Foggia, commissario Vincenzo Marzi, responsabile struttura territoriale Puglia, ANAS
- SS 89 Garganica, Parte A: razionalizzazione viabilità San Giovanni Rotondo e collegamento con Manfredonia e Parte B SSV del Gargano, da Vico del Gargano a Mattinata, commissario Vincenzo Marzi, responsabile struttura territoriale Puglia, ANAS
- SS 369 Appulo Fortorina e SS 212 Della Val Fortore, commissario Nicola Montesano, responsabile struttura territoriale Campania, ANAS
Ferrovie
- Tratto AV/AC Brescia-Verona-Padova, commissario Vincenzo Macello, Responsabile direzione investimenti RFI
- Potenziamento della linea Fortezza-Verona, commissario Paola Firmi, responsabile direzione tecnica RFI
- Potenziamento della Linea Venezia-Trieste, commissario Vincenzo Macello, Responsabile direzione investimenti RFI
- Completamento del raddoppio Genova-Ventimiglia, commissario Vincenzo Macello, Responsabile direzione investimenti RFI
- Completamento del raddoppio Pescara-Bari, commissario Roberto Pagone, Responsabile Area Sud direzione investimenti RFI
- Potenziamento e sviluppo della direttrice Orte-Falconara, commissario Vincenzo Macello, Responsabile direzione investimenti RFI
- Linea Roma-Pescara, commissario Vincenzo Macello, responsabile direzione investimenti RFI
- Realizzazione della nuova linea Ferrandina-Matera La Martella, commissario Vera Fiorani, AD e DG di RFI
- Potenziamento tecnologico e interventi infrastrutturali della linea Salerno-Reggio Calabria, commissario Vera Fiorani, AD e DG di RFI
- Linea Palermo-Trapani via Milo, commissario Filippo Palazzo, dirigente RFI in quiescenza
- Potenziamento tecnologico e interventi infrastrutturali linea Taranto-Metaponto-Potenza-Battipaglia, commissario Vera Fiorani, AD e DG di RFI
- Raddoppio della linea Codogno-Cremona-Mantova, commissario Chiara De Gregorio, Responsabile SO Programma soppressione PL e risanamento acustico RFI
- Chiusura dell’anello ferroviario di Roma, commissario Vera Fiorani, AD e DG di RFI
- Completamento del raddoppio Pontremolese, commissario Mariano Cocchetti, Referente di progetto Terzo valico dei Giovi e Nodo di Genova Direzione investimenti RFI
- Realizzazione opere relative alla tratta Napoli-Bari, commissario Roberto Pagone, Responsabile Area Sud direzione investimenti RFI
- Realizzazione AV/AC Palermo-Catania-Messina, commissario Filippo Palazzo, dirigente RFI in quiescenza