Ingegneria

Frecciarossa: da Genova a Venezia passando per Milano

Operativo il nuovo collegamento ferroviario che porta da Genova a Venezia in 3 ore e 53 minuti e dal capoluogo ligure a Milano in un'ora e 19 minuti
Condividi
Frecciarossa: da Genova a Venezia passando per Milano

Corre sui binari una nuova connessione, questa volta ferroviaria, tra antiche repubbliche marinare, passando per Milano: ha preso il via giovedì 15 marzo 2018 il primo collegamento veloce promosso da Trenitalia con il Frecciarossa che unisce Genova Principe e Venezia Mestre in 3 ore e 53 minuti. Dal capoluogo ligure si arriva a Milano Rogoredo in un’ora e 19 minuti e poi dal capoluogo lombardo il Frecciarossa prosegue verso la Laguna veneta toccando anche Brescia, Verona, Vicenza e Padova. Questo treno si aggiunge ai 46 Frecciarossa che già oggi collegano Milano a Venezia e viceversa.

La praticità del nuovo Frecciarossa Genova-Milano-Venezia

Il nuovo collegamento giornaliero fra Genova, Milano e Venezia, è stato progettato con orari compatibili con i servizi dei treni regionali. Un nuovo modo di viaggiare più conveniente e rispettoso dell’ambiente rispetto all’automobile, che può consentire un potenziale risparmio di tempo da centro città a centro città di circa un’ora e mezza tra Genova e Venezia e di mezz’ora tra Genova e Milano.

La partenza del Frecciarossa è programmata da Genova Brignole alle 6.58 e da Genova Piazza Principe alle 7.05 con arrivo a Milano Rogoredo alle 8.24, a Milano Centrale alle 8.35, a Venezia Santa Lucia alle 11.10. Il ritorno dal capoluogo veneto è alle 15.50, da Milano Centrale alle 18.25, da Milano Rogoredo alle 18.37, con arrivo a Genova Piazza Principe alle 19.55 e a Genova Brignole alle 20.03.

Per i prezzi bisogna essere abili nella ricerca delle offerte sul sito di Trenitalia: si parte dai 14,90 euro per un Genova – Milano e 19,90 euro per un Genova – Venezia con biglietto Super Economy; dai 29 euro per il Genova – Milano e da 61 euro per il Genova – Venezia con biglietto base.
Dal 6 marzo 2018 comunque, fa sapere Ferrovie dello Stato, sono stati venduti circa 2.000 biglietti per il nuovo collegamento.

Il viaggio inaugurale del Frecciarossa Genova-Venezia ha visto salire a bordo Giovanni Toti, Presidente Regione Liguria, Elisa De Berti, Assessore ai Trasporti della Regione del Veneto e Orazio Iacono, AD e DG di Trenitalia. Ad accogliere il Frecciarossa a Milano Centrale Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia, Giuseppe Sala, Sindaco di Milano e Renato Mazzoncini, AD e DG del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.

 

Condividi

Potrebbero interessarti

Decreto Salva Casa

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2024 il Decreto Legge 29 maggio 2024, n. 69 recante “Disposizioni urgenti in materia di...

Nuovo Codice appalti

Un vero e proprio cambio di paradigma, mirato a ristabilire un equilibrio tra la necessità di velocizzare le procedure di appalto e...