Ingegneria

Un bando internazionale per costruire la ferrovia Rail Baltica

Il vincitore del bando dovrà provvedere ai lavori di costruzione della Rail Baltica in un tratto lungo più di 200 km nel territorio lettone
Condividi
Un bando internazionale per costruire la ferrovia Rail Baltica
L’ente nazionale di attuazione Rail Baltica in Lettonia – Eiropas Dzelzcela linijas – ha lanciato una gara d’appalto internazionale per la costruzione di un tratto della linea ferroviaria della Rail Baltica. Il vincitore del bando dovrà provvedere ai lavori di costruzione della Rail Baltica in un tratto lungo più di 200 km nel territorio lettone, in prossimità della capitale Riga. Si dovranno attuare anche i lavori di preparazione del territorio e di costruzione degli argini, dei ponti, delle strade, dei sovrappassi e degli scambi dei binari.

Rail Baltica, i requisiti per partecipare

Le imprese di costruzione candidate devono avere un’esperienza di almeno 7 anni nella costruzione di ferrovie e di altri sistemi infrastrutturali. I candidati devono avere un management di alto profilo. Il bando è stato lanciato in versione internazionale perché il committente ha verificato come le sinergie su scala extralocale portino benefici costruttivi alla ferrovia lettone. Due le fasi del bando: durante la prima i candidati saranno selezionati sulla base dei portfolio presentati e dell’attività pregressa, nella seconda fase ci si focalizzerà sulla ideazione di proposte definitive. I candidati interessati devono inoltrare la propria domanda di partecipazione entro il 28 gennaio 2022. La seconda fase del band0 sarà annunciata ad aprile 2022 e si concluderà con la firma del contratto da parte del vincitore. L’inizio dei lavori veri e propri è stimato alla prima metà del 2023. Il progetto è finanziato all’85% dal meccanismo europeo della European Union’s Connecting Europe Facility, mentre la parte restante è assicurata dal bilancio statale della Lettonia. Ulteriori informazioni sono disponibili a questo link in lingua inglese  
Condividi

Potrebbero interessarti

Decreto Salva Casa

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2024 il Decreto Legge 29 maggio 2024, n. 69 recante “Disposizioni urgenti in materia di...

Nuovo Codice appalti

Un vero e proprio cambio di paradigma, mirato a ristabilire un equilibrio tra la necessità di velocizzare le procedure di appalto e...