Ingegneria

Il decreto Infrastrutture approvato in via definitiva al Senato

Analizziamo il testo integrato da molti emendamenti, tra cui le correzioni sulla revisione dei prezzi e la revisione degli appalti di Protezione Civile
Condividi
Il decreto Infrastrutture approvato in via definitiva al Senato

Il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge n. 73 (cd. DL Infrastrutture) recante norme per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, ha trovato la sua approvazione in via definitiva con un voto di fiducia al Senato.

Approvazione DL Infrastrutture: il testo e le novità

Il testo è stato integrato da molti emendamenti. Tra le altre novità:

  • le correzioni sulla disciplina della revisione prezzi, che al ribasso non sarà retroattiva. Le Stazioni Appaltanti effettueranno pertanto il ricalcolo al rialzo o al ribasso solo a decorrere dal 2025. Per le annualità precedenti il ricalcolo avverrà invece solo al rialzo;
  • l’anticipo del 10% per i progettisti e le società di ingegneria, tale possibilità dovrà essere indicata nei documenti di gara e farà parte del quadro economico dell’affidamento;
  • gli incentivi del 2% anche per dirigenti delle PA, anche per le gare avviate prima del 31 dicembre 2024;
  • la stretta sui subappalti scatterà dal 31 dicembre 2024, perciò le procedure di gara antecedenti a tale data sono salve e utilizzeranno le vecchie regole;
  • la revisione degli appalti di Protezione Civile, con deroghe per emergenze, maggiori affidamenti diretti, maggior spazio a procedure negoziate e senza bando, ricorso alle centrali di committenza, sistema di controllo anticorruzione, liberatoria provvisoria in materia di antimafia.

Il provvedimento inoltre contiene misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l’ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonché l’attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e alla partecipazione all’Unione europea in materia di infrastrutture e trasporti.

Si prevede la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DL Infrastrutture, a tutti gli effetti convertito in legge, entro la data del 20 luglio 2025.

Condividi

Potrebbero interessarti

Condominio

Dalla costituzione del condominio alla gestione delle tabelle millesimali, dalle delibere assembleari ai lavori edilizi e ai titoli abilitativi:...

Decreto Salva Casa

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2024 il Decreto Legge 29 maggio 2024, n. 69 recante “Disposizioni urgenti in materia di...