Il report mensile dell’Enea aggiornato al 30 settembre indica in 51.212.808.110,84 miliardi di euro il valore degli investimenti ammessi al Superbonus a livello nazionale, con un aumento, rispetto al mese precedente, di oltre 8 miliardi, dovuto anche alla scadenza del 30 settembre per gli interventi sulle unità immobiliari unifamiliari e indipendenti.
Superbonus: il nuovo report Enea
I dati Enea riguardano il numero di asseverazioni caricate sul sito dedicato; il valore assoluto degli investimenti ammessi alla detrazione; i valori assoluti e percentuali dei lavori già completati. Sono inoltre specificati i dati per i lavori relativi a condomini, edifici unifamiliari e unità immobiliari indipendenti.
Il valore medio dell’investimento per interventi in condominio è 585.759,17 euro, per un totale di 22,1 miliardi di euro, mentre il valore medio dell’investimento per interventi di efficientamento energetico negli edifici unifamiliari è di 113.327,08 euro, per un totale di 20,2 miliardi di euro; per i lavori sulle unità immobiliari funzionalmente indipendenti, il valore medio dell’investimento è 97.025,57 euro, per un totale di 8,7 miliardi di euro.
Lavori conclusi, cantieri aperti e asseverazioni
Gli investimenti relativi ai lavori conclusi assommano a oltre 35 miliardi di euro e rappresentano il 68,9 per cento del totale degli investimenti (ad agosto, era il 70,7 per cento).
I cantieri aperti sono stati 307.191, di cui 37.838 nei condomini, 178.785 negli edifici unifamiliari e 90.562 nelle unità immobiliari funzionalmente indipendenti.
Gli interventi negli edifici unifamiliari sono cresciuti da 15 a 20 miliardi, l’importo delle detrazioni per lavori realizzati è passato da 11 miliardi di euro a quasi 14 miliardi di euro.
Le asseverazioni sono passate da 243 mila a 307 mila.
La Lombardia rimane la prima regione, con oltre 8 miliardi e mezzo di investimenti ammessi a detrazione. Seguono Veneto e Lazio, con, rispettivamente, 5 e 4,7 miliardi di euro. Queste tre regioni rappresentano circa il 35 per cento degli investimenti complessivi a livello nazionale.