Immobiliare

Superbonus 110% e normativa, il dossier dell’UNI

Curato da Alberto Galeotto, Responsabile Attività Normative UNI, il dossier "Normazione per il Superbonus 110%" approfondisce gli aspetti normativi connessi agli interventi di efficienza energetica e antisismici
Condividi
Superbonus 110% e normativa, il dossier dell’UNI

Per fare chiarezza in un panorama non sempre chiarissimo, quello legato all’agevolazione fiscale del Superbonus, arriva anche il contributo dell’UNI. È stato infatti pubblicato, sul numero di gennaio della rivista dell’Ente, U&C, un dossier a cura di Alberto Galeotto, Responsabile Attività Normative UNI dal titolo “Normazione per il Superbonus 110%”.

L’approfondimento è interamente dedicato alla normazione. Il dossier si suddivide in due parti. La prima, più consistente è dedicata agli interventi di efficienza energetica, mentre la seconda su quelli antisismici.

 Approfondisci la tematica su HSE+:

Superbonus per l’efficienza energetica

Questa prima parte si articola sulle due tipologie di interventi agevolabili:

  • Interventi ‘trainanti’. L’analisi considera gli aspetti tecnici, quali l’isolamento termico, la trasmittanza e la conducibilità termica dei materiali, oltre ai requisiti CAM (i Criteri Ambientali Minimi previsti dal DM 11 ottobre 2017).
  • Interventi ‘trainati’. L’analisi si focalizza sugli interventi di efficientamento energetico, l’installazione di impianti solari fotovoltaici e di sistemi di accumulo, oltre alle infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici.

Il dossier approfondisce infine alcuni aspetti particolari, quali il “salto di classe”, i limiti di spesa, la cessione del credito e lo sconto in fattura.

Superbonus e interventi antisismici

La seconda parte è dedicata agli interventi antisismici per la messa in sicurezza strutturale degli edifici. Il dossier si sofferma sulla distinzione degli interventi tra miglioramento e adeguamento, sulla valutazione preliminare e la progettazione degli interventi. Con un occhio di particolare riguardo anche all’ottimizzazione delle risorse disponibili.

Approfondimento sul BIM

Il dossier si conclude con un approfondimento sulla gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni, in cui il Superbonus è messo in relazione al BIM (Building Information Modeling).

Il testo del dossier.
Condividi

Potrebbero interessarti

Condominio

Dalla costituzione del condominio alla gestione delle tabelle millesimali, dalle delibere assembleari ai lavori edilizi e ai titoli abilitativi:...

Decreto Salva Casa

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2024 il Decreto Legge 29 maggio 2024, n. 69 recante “Disposizioni urgenti in materia di...