Superbonus 110%, agevolabile anche l’IVA indetraibile
Superbonus 110% e IVA: va calcolata nelle spese ammissibili? Possiamo rispondere di sì. Un emendamento al Decreto Sostegni ha infatti ampliato la base di calcolo della detrazione, comprendendo anche l’IVA.
Superbonus 110% e IVA, nel calcolo delle spese quella indetraibile
Con l’articolo 6-bis si aggiunge il comma 9-ter all’art. 119 del Decreto Legge n. 34/2020 (Decreto Rilancio), che ha introdotto la misura del Superbonus. Il nuovo comma inserisce l’IVA non detraibile, anche parzialmente, relativa agli esborsi per gli interventi realizzati, tra le spese ammissibili ai fini del Superbonus.
L’imposta sul valore aggiunto non detraibile dovuta sulle spese rilevanti ai fini del Superbonus si considera nel calcolo dell’ammontare complessivo ammesso al beneficio. E questo indipendentemente dalla modalità di rilevazione contabile adottata dal contribuente.
La modifica introdotta
Art. 6-bis. (Calcolo dell’IVA ai fini degli incentivi per l’efficienza energetica)
Dopo il comma 9-bis dell’articolo 119 del decreto-legge 19 maggio 2020, n.34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n.77, è inserito il seguente:
“9-ter. L’imposta sul valore aggiunto non detraibile, anche parzialmente, ai sensi degli articoli 19, 19-bis,19-bis.1 e 36-bis del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n.633, dovuta sulle spese rilevanti ai fini degli incentivi previsti dal presente articolo, si considera nel calcolo dell’ammontare complessivo ammesso al beneficio, indipendentemente dalla modalità di rilevazione contabile adottata dal contribuente”.
Dall’attuazione del presente articolo non devono derivare nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica.