Immobiliare
Infiltrazioni, il condominio è responsabile dei danni alle abitazioni
Tar Crotone: eventi meteorologici intensi non sollevano il condominio dalla responsabilità di interventi insufficienti
Condividi
Il Tribunale Ordinario di Crotone, nella sentenza n. 453 dell’11 maggio 2021, ha stabilito che, in caso di infiltrazioni che danneggiano un appartamento, il condominio non può evitare le sue responsabilità giustificandosi con il caso fortuito di eventi meteorologici imprevedibili.
La proprietaria di un appartamento ubicato all’ultimo piano di un edifico condominiale aveva chiamato in giudizio il Condominio, in persona dell’amministratore pro tempore, per risarcimento dei danni (art. 2051 c.c.) riportati dal proprio immobile a causa delle copiose infiltrazioni d’acqua provenienti dal tetto durante intense piogge. Nonché delle spese sostenute per un primo intervento di ripristino eseguito a proprie cure, senza procedere ad alcun accertamento tecnico preventivo.
Il Condominio aveva sostenuto l’imputabilità delle denunciate infiltrazioni al caso fortuito, costituito dalle avverse condizioni meteorologiche ovvero dai lavori di ripristino commissionati dalla proprietaria. E, in ogni caso, l’eccessiva entità dell’importo risarcitorio dalla stessa preteso.