Immobiliare                
            
            Cessione del credito e comunicazione tardiva: addio all’agevolazione?
                
                    Agenzia delle Entrate: in caso di comunicazione in ritardo la detrazione spetta, ma in misura minore. Ecco i dettagli                
                
                    
        Condividi
    
    
                                
                                                                            In caso di ritardata comunicazione, la cessione del credito per le spese di ristrutturazione si può richiedere? Tutti i chiarimenti dalle Entrate
Tra gli interventi agevolabili – principali o trainanti – previsti dal cd. Superbonus rientrano anche gli interventi antisismici per i quali il contribuente può richiedere la detrazione già prevista dal Sismabonus, ma elevata al 110% delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021.
                Sismabonus e Superbonus 110%, quando il contribuente è tenuto a comunicare tutto alle Entrate: le novità del decreto Rilancio
Con l’entrata in vigore del Decreto Rilancio, nel maggio 2020, è stato deciso che, al posto della fruizione diretta dell’agevolazione legata al Superbonus, al contribuente veniva riconosciuta la possibilità di optare per un contributo anticipato sotto forma di:- sconto praticato dai fornitori dei beni o servizi;
 - o, in alternativa, cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante.