Immobiliare

Bonus facciate anche per edifici visibili solo dal mare

Una nota del Ministero della cultura precisa che i lavori sulle facciate di edifici visibili solo dal mare non sono esclusi dall'agevolazione
Condividi
Bonus facciate anche per edifici visibili solo dal mare
L’Agenzia delle Entrate, nella Risposta n. 595/2021, tratta del Bonus facciate su un edificio visibile dal mare e non da vie, strade o suoli pubblici, su cui il proprietario vorrebbe avviare lavori finalizzati al recupero dell’involucro esterno. Il fabbricato ad uso residenziale, rientra all’interno della fascia B ma la facciata non risulta visibile da vie, strade o suoli pubblici, ma solo dal mare. È possibile usufruire del bonus facciate, ancorché l’edificio affacci sul mare e se lo specchio acqueo antistante la proprietà o la scogliera demaniale da dove lo stesso è visibile, rientrano tra gli spazi ad uso pubblico?

Bonus facciate: sì anche se l’edificio affaccia solo sul mare

L’Agenzia fa riferimento alla nota R.U. 185460 del 9 luglio 2021 del Ministero della cultura, secondo cui  i lavori sulle facciate “non ricadono nelle esclusioni, contenute anche nella circolare 14 febbraio 2020, n. 2/E, riguardanti lavori su facciate interne di un edificio o su superfici confinanti con spazi interni: si ritiene pertanto, che le spese siano ammissibili”. In considerazione di tale parere espresso, nel rispetto di tutte le condizioni e adempimenti richiesti dalla normativa in esame, L’Agenzia ritiene che al caso di specie risulta applicabile il bonus facciate. Agenzia delle Entrate, Risposta n. 595/2021
Condividi

Potrebbero interessarti

Condominio

Dalla costituzione del condominio alla gestione delle tabelle millesimali, dalle delibere assembleari ai lavori edilizi e ai titoli abilitativi:...

Decreto Salva Casa

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2024 il Decreto Legge 29 maggio 2024, n. 69 recante “Disposizioni urgenti in materia di...