Agorà Design 2023, un forum per architettura e design

Agorà Design 2023 si sostanzia in laboratori, talk, lectio magistralis, conferenze, workshop e una mostra

Condividi

Agorà Design è un festival biennale che si svolge a Martano (in provincia di Lecce), dedicato a creatività, scambio di idee e cultura, che da anni fa da piattaforma per il confronto tra professionisti dell’architettura e del design.

Nei quattro giorni di Agorà Design 2023, architetti, ingegneri, professionisti, progettisti, giornalisti, artigiani e studenti con età, provenienza e culture differenti si incontreranno e confronteranno con grandi nomi dell’architettura contemporanea. Saranno centrali le discussioni su innovazione, ideazione, processo e prodotto.

Il festival animerà il centro storico di Martano con laboratori, talk, lectio magistralis, conferenze, workshop e una mostra con gli oltre 100 progetti finalisti dell’Agorà Design Contest 2023.

Qui tutti gli ospiti dell’edizione 2023

Tutti gli eventi sono aperti al pubblico e a ingresso libero.

Qui il programma completo 2023

Agorà Design 2023 consiglia inoltre percorsi di esplorazione sinergici, nei pressi di Martano:

  • Il percorso espositivo Visioni dal Sud presso il Castello Volante di Corigliano d’Otranto.
  • La mostra Five > From One. Cinque paesi, cinque storie, presso il KORA-Contemporary Arts Center di Castrignano de’ Greci.
  • L’Ecomuseo della Pietra Leccese e delle Cave di Cursi.

La mostra Agorà Design Contest 2023

Il Palazzo Baronale di Martano ospiterà i migliori progetti elaborati dai partecipanti all’Agorà Design Contest 2023, a tema Iperlocale: Architettura e Design dai Territori; il concorso è nato per incentivare il recupero delle tradizioni locali e la promozione dei territori.

Condividi