Energie rinnovabili
L’importanza degli interventi “trainanti” per il Superbonus
Condividi
Con la risposta all’interpello del 4 novembre 2020, n. 523 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che in presenza di un intervento antisismico ammesso al Superbonus del 110%, sono ammesse all’agevolazione anche le spese di manutenzione ordinaria o straordinaria, quali ad esempio: il rifacimento delle pareti esterne e interne, dei pavimenti, dei soffitti, dell’impianto idraulico ed elettrico necessarie per completare l’intervento nel suo complesso. Tali spese concorrono anch’esse al limite massimo di spesa ammesso al Superbonus, pari a 96.000 euro per immobile.
Contenuto riservato agli abbonati
Sei già abbonato ? Clicca
qui e accedi