Edilizia

Verso il silenzio-assenso per il permesso di costruire

Condividi
Verso il silenzio-assenso per il permesso di costruire

Una delle novità contenute nella bozza di decreto per le semplificazioni che sarà all’esame del Consiglio dei Ministri convocato per oggi 4 ottobre 2012 riguarda il permesso di costruire in caso di vincoli. Nello specifico, al vaglio dell’esecutivo c’è l’eliminazione del silenzio-rifiuto e il passaggio al concetto di silenzio-assenso quanto riguarda il permesso di costruire in caso di vincoli.

Modificando il Testo unico dell’edilizia, la nuova disposizione prevede che “decorso inutilmente il termine per l’adozione del provvedimento conclusivo, ove il dirigente o il responsabile dell’ufficio non abbia opposto motivato diniego, sulla domanda di permesso di costruire si intende formato il silenzio-assenso”, fatti salvi i “vincoli ambientali, paesaggistici o culturali”. Il procedimento è dunque concluso “con l’adozione di un provvedimento espresso”.

Nel caso in cui l’immobile sia sottoposto a vincoli ambientali, paesaggistici o culturali, “il termine decorre dal rilascio del relativo atto di assenso. Ove tale atto non sia favorevole, decorso il termine per l’adozione del provvedimento finale, il procedimento è comunque concluso con l’adozione di un provvedimento espresso”.

O.O.

Condividi

Potrebbero interessarti

Condominio

Dalla costituzione del condominio alla gestione delle tabelle millesimali, dalle delibere assembleari ai lavori edilizi e ai titoli abilitativi:...

Decreto Salva Casa

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2024 il Decreto Legge 29 maggio 2024, n. 69 recante “Disposizioni urgenti in materia di...

Bed & Breakfast: norme e regole

I 35mila Bed & Breakfast d’Italia sono classificati come strutture alberghiere e paralberghiere, extralberghiere o a carattere saltuario