Edilizia

Scia, permessi e autorizzazioni in scadenza saranno validi anche nel 2022

La Corte Costituzionale conferma la proroga dei titoli abitativi edilizi in scadenza, che saranno validi fino al 29 giugno 2022
Condividi
Scia, permessi e autorizzazioni in scadenza saranno validi anche nel 2022
Titoli edilizi e proroga covid: la Corte Costituzionale conferma che saranno validi fino al 29 giugno 2022 Scia, permessi per costruire e autorizzazioni in scadenza tra il il 31 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2021 continueranno ad essere validi nel 2022: lo ha stabilito la Corte Costituzionale, con la sentenza 245/2021 pubblicata il 22 dicembre 2021.

Scia, permessi per costruire e autorizzazioni edilizie: la nuova scadenza

La proroga confermata dalla Corte Costituzionale, bisogna ribadirlo subito, non si estende a tutto il 2022. La sentenza, infatti, ha solo indicato una nuova data di scadenza per Scia, permessi per costruire e autorizzazioni edilizie, che dopo l’emergenza Covid saranno valide fino al 29 giugno 2022. La conferma è arrivata a seguito della dichiarazione di illegittimità costituzionale dell’art. 28 (comma 1, lettera a), della legge della Regione Lombardia 7 agosto 2020, n. 18 (relativa all’Assestamento al bilancio 2020-2022 con modifiche di leggi regionali). La norma in questione prorogava la validità di Scia, autorizzazioni e permessi per altri tre anni, dopo la scadenza fissata al 2021. Di fatto, quindi, la Corte Costituzionale è intervenuta limitando il periodo di efficacia, ma confermando – in questo modo – l’estensione dello stesso al 2022.

Titoli edilizi proroga covid: cosa cambia dopo lo stato di emergenza

La proroga confermata per la Scia (ovvero la segnalazione certificata di inizio attività), che riguarda anche autorizzazioni e permessi per costruire, è stata una conseguenza del prolungamento dello stato di emergenza. A seguito della pandemia da Covid, infatti, molti appuntamenti e scadenze sono state riviste, proprio per andare incontro ai contribuenti, gli imprenditori e i lavoratori più colpiti dai continui blocchi delle attività. Con l’aumento dei contagi e i numeri della curva epidemiologica in salita, il Governo Draghi ha deciso di estendere lo stato di emergenza al 31 marzo 2022. Da qui il prolungamento dei termini relativi a Scia e permessi e autorizzazioni per costruire, in ambito edilizio. Il 29 giugno 2022, ovviamente, non è una data a caso, ma coincide con la fine dei 90 giorni successivi alla cessazione dello stato di emergenza.

Come funziona la proroga

Nell’esprimere il proprio parere, la Corte Costituzionale (sempre nella sentenza 245/2021) ha ribadito che la proroga in questione non opera in automatico. I nuovi termini di scadenza, di fatto, saranno validi a livello nazionale (in ogni regione, capoluogo e provincia). Tuttavia, la Corte ha specificato che – in base all’articolo 10, comma 4 del DL 76/2020 – il regime di proroga della validità dei titoli abilitativi e delle autorizzazioni sarà attivo e valido solo su richiesta dell’interessato. Sentenza 245/2021 del 22 dicembre 2021
Condividi

Potrebbero interessarti

Condominio

Dalla costituzione del condominio alla gestione delle tabelle millesimali, dalle delibere assembleari ai lavori edilizi e ai titoli abilitativi:...

Decreto Salva Casa

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2024 il Decreto Legge 29 maggio 2024, n. 69 recante “Disposizioni urgenti in materia di...

Bed & Breakfast: norme e regole

I 35mila Bed & Breakfast d’Italia sono classificati come strutture alberghiere e paralberghiere, extralberghiere o a carattere saltuario