Edilizia
Assegnati i fondi per la riqualificazione dei borghi del Sud
Selezionati i comuni vincitori assegnatari dei fondi per la valorizzazione turistico-culturale dei centri storici
Condividi

Riqualificazione borghi, assegnate le risorse dal Ministero dei Beni Culturali
Un fondo per la riqualificazione borghi al Sud: il Ministero dei Beni Culturali ha deciso di destinare ben 30 milioni di euro ai Comuni del Mezzogiorno, così da poterne valorizzare il patrimonio turistico-culturale.
Dopo la pubblicazione del bando in Gazzetta Ufficiale – nel febbraio 2020 – venerdì 19 novembre è stato finalmente firmato il decreto di ammissione al finanziamento, accompagnato dall’elenco ufficiale dei Comuni e dei Borghi qualificati come assegnatari delle risorse.
Fondo Mic per riqualificazione borghi del Sud: come sono state distribuite le risorse
La conferma ufficiale del finanziamento destinato agli interventi di riqualificazione dei centri storici al Sud – 30 milioni di euro in totale – è arrivata con la firma del decreto di assegnazione del fondo da parte del Ministro della Cultura, Dario Franceschini, e il Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia Lo scopo dell’intervento è quello di valorizzazione turistico-culturale dei progetti presentati dai piccoli comuni delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia (che hanno risposto all’avviso di selezione pubblicato lo scorso anno). I fondi, ad oggi, sono stati così distribuiti:- 20 milioni di euro per i Comuni fino a 5.000 abitanti;
- 10 milioni di euro ai centri storici con più di 10.000 abitanti.
I comuni vincitori
Meno di 5mila abitanti
Tra i Comuni che meno di 5mila abitanti, sono stati ammessi a finanziamento i progetti presentati da 23 borghi, ovvero:- Pollica (SA);
- Zungoli (AV);
- Candela (FG);
- Tiggiano (LE);
- Pietrapetrosa (PZ);
- Deliceto (FG);
- Calvello (PT);
- Oriolo (CS);
- Guardia Perticara (PZ);
- Morigerati (SA);
- Sasso di Castalda (PZ);
- Pisciotta (SA);
- Summonte (AV);
- Valsinni (MT);
- Ferla (SR);
- Cetara (SA);
- Castiglione di Sicilia (CT);
- Roseto Valfortore (FG);
- Castel San Lorenzo (SA);
- Badolato (CZ);
- Savignano Irpino (AV);
- Savelli (KR);
- Sutera (CL).
Più di 10mila abitanti
Per quanto riguarda invece i Comuni con più di 10.000 abitanti, i vincitori , sono stati ammessi a finanziamento i progetti presentati dai seguenti 14 borghi:- Vizzini (CT);
- Corigliano d’Otranto (LE);
- Casal Velino (SA);
- Corsano (LE);
- Moiano (BN);
- Gagliano del Capo (LE);
- Chiaramonte Gulfi (RG);
- Brolo (ME);
- Cammarata (AG);
- Sambuca di Sicilia (AG);
- Montalbano Jonico (MT);
- Fiumefreddo Bruzio (CS);
- Troina (EN);
- Roccaspide (SA)