Edilizia

Pitture, rivestimenti murali e microsfere di vetro 3M™ Glass Bubbles: l’eBook per guidare i progettisti

L'eBook "Pitture, rivestimenti murali e prestazioni di un edificio: i vantaggi delle microsfere di vetro 3M™ Glass Bubbles": guida alla tecnologia delle microsfere in vetro cave usate come filler e additivo in superfici murali
Condividi
Pitture, rivestimenti murali e microsfere di vetro 3M™ Glass Bubbles: l’eBook per guidare i progettisti

Le “Glass Bubbles” di 3M™ (di cui abbiamo parlato per la prima volta in questo articolo) si collocano nel campo dell’offerta di eccellenza dell’azienda 3M™, con significativi benefici per l’intero comparto edile. L’eBook “Pitture, rivestimenti murali e prestazioni di un edificio: i vantaggi delle microsfere di vetro 3M™ Glass Bubbles” è nato per presentare con chiarezza la tecnologia delle microsfere in vetro cave usate come filler e additivo in superfici murali, siano esse per interno che per esterno.

Scarica l’eBook gratuito a questo link

Un altro obiettivo dell’eBook: guidare i progettisti

Come sostiene Fabrizio Aimar, la cui penna ha curato questo eBook, da sempre, la ricerca abbinata al comparto delle costruzioni si pone l’obiettivo di dare risposte funzionali e concrete alla domanda prestazionale che emerge quotidianamente dai suoi addetti, siano questi progettisti o operatori di cantiere. Questo con l’obiettivo del raggiungimento del comfort abitativo abbinato ad alte prestazioni nell’edificio. E’ per questo che la ricerca gioca un fattore di primaria importanza nell’economia del mercato attuale.

Questo è il motivo per cui è importante far conoscere i vantaggi che ne derivano al pubblico di settore, in particolar modo al progettista.

L’eBook segue una struttura ben definita in cui si descrivono le applicazioni delle 3M™ Glass Bubbles in:

  • pitture termiche
  • rasanti e stucchi
  • pitture riflettenti

Il tutto attraverso una ricca sezione dedicata a referenze e case history di ciascuna applicazione.

Pitture termiche per  interni ed esterno, stucchi e rasanti

In interno, il campo di impiego delle 3M™ Glass Bubbles si configura essere quello delle pitture termiche, dei rasanti e degli stucchi, mentre in esterno trovano applicazione in pitture riflettenti così come in guaine.

Per saperne di più scarica l’eBook gratuito a questo link

 

Condividi

Potrebbero interessarti

Decreto Salva Casa

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2024 il Decreto Legge 29 maggio 2024, n. 69 recante “Disposizioni urgenti in materia di...

Nuovo Codice appalti

Un vero e proprio cambio di paradigma, mirato a ristabilire un equilibrio tra la necessità di velocizzare le procedure di appalto e...

Bed & Breakfast: norme e regole

I 35mila Bed & Breakfast d’Italia sono classificati come strutture alberghiere e paralberghiere, extralberghiere o a carattere saltuario