Edilizia

Installare un impianto solare termico è manutenzione straordinaria

L'installazione di impianti solari destinati alla produzione di acqua calda va considerata come estensione dell'impianto idrico-sanitario. Per cui può essere eseguita senza alcun titolo abilitativo
Condividi
Installare un impianto solare termico è manutenzione straordinaria
Il Tar Lazio, con la sentenza n. 11025 del 28 ottobre 2020, ha chiarito il regime autorizzatorio per l’installazione di un impianto solare termico per la produzione di acqua calda. Stabilendo che tale intervento va considerato estensione di un impianto idrico-sanitario già in opera, quindi è manutenzione straordinaria assentibile con comunicazione di inizio lavori.

Il fatto: provvedimento di demolizione dell’impianto solare

Un privato ricorreva contro il provvedimento di demolizione emesso dal Comune (poi trasformato in sanzione amministrativa pecuniaria) di un impianto solare termico per la produzione di acqua calda, realizzato senza idoneo titolo abilitativo (all’epoca: Dia; oggi: Scia). Sostenendo che l’estensione dell’impianto idrico-sanitario già in opera è intervento di manutenzione straordinaria, eseguibile senza alcun titolo abilitativo.

La sentenza: è sufficiente la Cila

Il Tar Lazio – Roma Sez. II ha dato ragione al ricorrente, stabilendo che non era necessario un titolo abilitativo, essendo sufficiente l’inoltro all’amministrazione della comunicazione di avvio dei lavori (Cila), come correttamente effettuata dal ricorrente. L’installazione di impianti solari destinati alla produzione di acqua calda va considerata, ai sensi del combinato disposto artt. 123, comma 1, 3, comma 1b Dpr n. 380 del 2001, estensione dell’impianto idrico-sanitario già in opera; per cui le relative opere possono essere eseguite senza alcun titolo abilitativo, ex art. 6, comma 1e-quater del Dpr n.380 del 2001, essendo sufficiente l’inoltro della comunicazione di avvio dei lavori.
Condividi

Potrebbero interessarti

Nuovo Codice appalti

Un vero e proprio cambio di paradigma, mirato a ristabilire un equilibrio tra la necessità di velocizzare le procedure di appalto e...

Condominio

Dalla costituzione del condominio alla gestione delle tabelle millesimali, dalle delibere assembleari ai lavori edilizi e ai titoli abilitativi:...

Bed & Breakfast: norme e regole

I 35mila Bed & Breakfast d’Italia sono classificati come strutture alberghiere e paralberghiere, extralberghiere o a carattere saltuario