Edilizia
Emergenza Covid-19, nuova proroga per i titoli edilizi
Prorogata per i 90 giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza la validità dei permessi di costruire e delle comunicazioni funzionali allo svolgimento delle attività edilizie
Condividi
Arriva una nuova proroga per i titoli edilizi. Il disegno di legge di conversione del Decreto legge n. 125/2020, approvato dal Senato e passato all’esame alla Camera, introduce infatti l’articolo 103 bis che modifica l’art. 103 Decreto Cura Italia (Dl n. 18/2020, convertito dalla legge n. 27 del 2020), prorogando la validità dei permessi di costruire e delle comunicazioni funzionali allo svolgimento delle attività edilizie fino alla fine dell’emergenza sanitaria causata dall’epidemia da Coronavirus. E salvando anche i permessi scaduti tra il 1° agosto 2020 e la data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto legge n. 125/2020.
Escluso invece dalla proroga automatica il Documento unico di regolarità contributiva (Durc), che continuerà ad essere assoggettato alla disciplina ordinaria.
Art. 103 del Decreto Cura Italia
Comma 2. Tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati, compresi i termini di inizio e di ultimazione dei lavori, in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31luglio 2020, conservano la loro validità per i novanta giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza. La disposizione si applica anche a:- segnalazioni certificate di inizio attività
- segnalazioni certificate di agibilità
- autorizzazioni paesaggistiche
- autorizzazioni ambientali comunque denominate
- ritiro dei titoli abilitativi edilizi comunque denominati rilasciati fino alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza

