Compliance

Prorogata la validità del DURC nel periodo Covid-19

L’Inps ha reso noto che i Durc on line con scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020 avranno validità fino al 29 ottobre 2020
Condividi
Prorogata la validità del DURC nel periodo Covid-19

La Legge n. 77/2020 di conversione, con modificazioni, del D.L. n. 34/2020 – c.d. Decreto Rilancio, ha apportato la soppressione del comma 1 dell’art. 81, che prevedeva la modifica dell’art. 103, 2° comma, del Decreto Cura Italia. Sancendo quindi l’esclusione del DURC dalle certificazioni (in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020) che conservano la validità per i 90 giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza.

Ciò premesso si evidenzia che il CNCE (Commissione Nazionale Paritetica per le Casse Edili), con la propria comunicazione n. 728/2020 ha chiarito che con l’abrogazione operata in sede di conversione in legge del Decreto Rilancio, anche il DURC rientra tra i certificati che, se aventi scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio del 2020, conservano la loro validità per i novanta giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza (allo stato attuale 29 ottobre 2020).

ATTENZIONE: va da sé che, tutti i contribuenti per i quali è stato già prodotto un DURC On Line con data fine validità compresa tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020, ovvero i richiedenti ai quali sia stata comunicata la formazione del medesimo DURC On Line, devono ritenere valido lo stesso documento fino al 29 ottobre 2020, nell’ambito dei procedimenti in cui ne è richiesto il possesso, senza procedere ad una nuova interrogazione.

Implementazione della procedura Durc On Line

Si evidenzia, inoltre, che alla luce delle novità e comunicazioni più sopra riportate, l’INPS con il messaggio n. 2998 del 30 luglio 2020 ha previsto l’implementazione della procedura Durc On Line. Questo al fine di consentire, attraverso la funzione “Consultazione”, in mancanza di un documento attestante la regolarità contributiva denominato Durc On Line in corso di validità, l’acquisizione dell’ultimo Durc On Line già emesso. E che riporta nel campo “Scadenza validità” una data compresa tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020, con validità prorogata fino al 29 ottobre 2020.

Sempre l’INPS ha, poi, ricordato che tali Documenti, in formato pdf, sono contraddistinti da un numero di protocollo che identifica univocamente la richiesta di verifica della regolarità contributiva e il Durc On Line emesso. Conseguentemente, fermo restando il prolungamento della loro efficacia che opera per legge, la data di scadenza della validità – compresa tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020 – non può essere modificata. Questo anche al fine di garantire l’integrità materiale del documento e prevenirne la contraffazione e la falsificazione.

La possibilità di richiedere un nuovo durc

Inoltre, fermo restando il principio di unicità del DURC, per il medesimo codice fiscale, pur a fronte di un DURC On Line con validità prorogata, il sistema consentirà la proposizione di una nuova richiesta. Richiesta che sarà definita secondo gli ordinari criteri previsti dal D.M. 30 gennaio 2015, come modificato e integrato dal D.M. 23 febbraio 2016.

In caso di esito regolare, il DURC On Line sarà l’unico documento consultabile sul sistema fino alla stessa data. E sostituirà il precedente DURC on line con validità prorogata.

Condividi

Potrebbero interessarti

Condominio

Dalla costituzione del condominio alla gestione delle tabelle millesimali, dalle delibere assembleari ai lavori edilizi e ai titoli abilitativi:...

Decreto Salva Casa

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2024 il Decreto Legge 29 maggio 2024, n. 69 recante “Disposizioni urgenti in materia di...

La responsabilita' civile del Ctu

Prosegue la panoramica sulle responsabilita' professionale del Ctu. La responsabilita' e' anche civile se la violazione riguarda gli obblighi...