Le strutture fissate in maniera stabile al pavimento, con aumento di volumetria e modifica del prospetto, sono soggette al rilascio di permesso di costruire
Solo il privato può fornire inconfutabili atti o altri elementi probatori che radichino la ragionevole certezza dell’epoca di realizzazione del manufatto
Anche per il "Salva Casa", l’ultimo titolo edilizio deve dare conto dell’accertamento circa la sussistenza e la regolarità dei titoli edilizi precedenti
Ci vuole il permesso di costruire se da modifiche parziali deriva un manufatto con significativo impatto volumetrico e possibile utilizzo autonomo dei nuovi spazi
I limiti entro cui il mancato rispetto di altezza, distacchi, cubatura, superficie coperta e ogni parametro delle unità immobiliari non costituisce violazione edilizia
A Bari dal 23 al 25 ottobre Pucci invita nel suo stand progettisti, tecnici e operatori del settore per confrontarsi su innovazione, nuove tecnologie e sostenibilità