Wood Architecture Prize, Klimahouse premia l’architettura in legno
Wood Architecture Prize promuove le possibili interpretazioni del costruire in legno, mediante opere che rappresentino le varie applicazioni
Il Wood Architecture Prize è un premio nazionale per l’architettura in legno promosso da Fiera Bolzano nell’ambito di Klimahouse, fiera leader in Italia e in Europa per l’efficientamento edilizio. Wood Architecture Prize ha per obiettivo la promozione delle possibili interpretazioni del costruire in legno, attraverso opere che rappresentino i più vari contesti applicativi: nuove costruzioni, interventi di riqualificazione, sostituzione e ricostruzione.
Partner scientifici dell’iniziativa sono il Politecnico di Torino e l’Università Iuav di Venezia. Il Wood Architecture Prize si inserisce nel dibattito europeo sul legno come risorsa per trasformare il settore edile e contrastare la crisi climatica.
Il premio si rivolge a tutti i membri della filiera delle costruzioni in legno: architetti, committenti, startup, PA, imprese e altri soggetti. Le candidature sono aperte a tutti gli edifici, anche a quelli non certificati CasaClima. L’edizione 2024 del Wood Architecture Prize selezionerà opere la cui realizzazione sia stata completata a partire dall’anno 2020. Potranno partecipare opere relative a nuove edificazioni, riqualificazioni e/o ampliamenti, sopraelevazioni di edifici esistenti, architetture sperimentali, progettate e realizzate sul territorio nazionale, con una particolare attenzione rivolta alla durabilità progettuale e all’utilizzo combinato con altri materiali sostenibili.
Le categorie sono tre:
- ARCHITETTURA PRIVATA: opere destinate all’utilizzo privato con qualsiasi connotazione funzionale (edilizia residenziale, terziario, alberghi ecc).
- ARCHITETTURA PUBBLICA: opere destinate all’utilizzo collettivo/pubblico con qualsiasi connotazione funzionale di servizio (edifici scolastici, biblioteche, uffici e sedi di servizi pubblici ecc).
- ARCHITETTURA TEMPORANEA: opere destinate ad un utilizzo temporaneo.
Premi
Per i progetti vincitori:
- Esposizione fotografica itinerante.
- Partecipazione degli autori delle opere premiate come speaker alla manifestazione Waiting for Wood Architecture Prize 2025.
- Partecipazione come speaker a eventi organizzati o partecipati da Fiera Bolzano.
- Pubblicazione dei progetti premiati su riviste e strumenti di comunicazione di Klimahouse e Fiera Bolzano (web e canali social) e dei media-partner (riviste, web e social).
- Per il vincitore della menzione Under 35, reportage fotografico dell’opera a cura dello studio fotografico Barbara Corsico.