Contributi per l’acquisto di auto e bici in Lombardia: il bando 2025
Un nuovo bando per agevolare l’acquisto di auto green è stato pubblicato dalla Regione Lombardia.
Con l’obiettivo di promuovere la mobilità sostenibile, sono stati stanziati infatti 23 milioni di euro per i cittadini che vogliono sostituire un veicolo inquinante con uno a basso impatto ambientale.
Cosa prevede il bando che finanzia i contributi per l’acquisto di auto e bici in Lombardia
La Regione Lombardia rilancia il proprio impegno a favore della mobilità sostenibile con il nuovo bando 2025 da 23 milioni di euro destinato ai cittadini che vogliono sostituire un veicolo inquinante con uno a basso impatto ambientale. Il provvedimento, approvato dalla Giunta regionale, raddoppia lo stanziamento rispetto al 2023 e punta ad accelerare il rinnovamento del parco mezzi privato, migliorando la qualità dell’aria e sostenendo economicamente le famiglie.
Il bando si articola su tre linee di finanziamento, ognuna destinata a specifiche tipologie di mezzi e finalità, ovvero:
- Linea A, con una dotazione di 20,7 milioni di euro da destinare al finanziamento dell’incentivo per l’acquisto di autovetture nuove a zero o bassissime emissioni, a fronte della rottamazione di un veicolo inquinante. In questo caso di beneficiari sono i privati cittadini residenti in Lombardia e sono previsti contributi da 1.500 a 3.500 euro, a seconda del tipo di veicolo acquistato;
- Linea B, con una dotazione di 2 milioni di euro da destinare al finanziamento dell’incentivo per l’acquisto di motoveicoli o ciclomotori elettrici e cargo bike elettriche (biciclette elettriche da carico). In questo caso sono previsti contributi da 1.000 a 4.000 euro in base al veicolo rottamato e alle caratteristiche tecniche del mezzo acquistato;
- Linea C con una dotazione di 0,5 milioni di euro da destinare al finanziamento del cosiddetto “bonus rottamazione” da 500 euro, un incentivo per la demolizione di auto vecchie e inquinanti (senza obbligo di acquisto contestuale di nuovo mezzo). In questo caso i veicoli – da rottamare – per cui spetta l’incentivo sono tutti quelli Benzina/metano/GPL fino a Euro 1 incluso e Diesel fino a Euro 4 incluso.
Chi può richiedere gli incentivi
Il bando è riservato ai cittadini residenti in Lombardia che intendano acquistare un veicolo a basso impatto ambientale (linee A e B) o semplicemente rottamare un mezzo altamente inquinante (linea C).
L’agevolazione è a fondo perduto e non cumulabile con altri incentivi pubblici regionali, nazionali o europei riferiti allo stesso bene.
Come funzionano i contributi per l’acquisto di auto e bici in Lombardia
L’incentivo è concesso direttamente alla persona fisica che presenta domanda e viene riconosciuto seguendo l’ordine cronologico di ricezione delle richieste, fino ad esaurimento fondi.
I contributi vengono erogati a rimborso, cioè dopo l’acquisto del veicolo e la presentazione della documentazione richiesta al momento della domanda. In caso di rottamazione (obbligatoria per le linee A e C), è necessario dimostrare la proprietà del veicolo demolito da almeno 12 mesi.
Quando e come fare domanda
Per presentare domanda c’è tempo fino al 31 ottobre 2025, salvo esaurimento anticipato delle risorse
La richiesta dovrà essere presentata esclusivamente online, accedendo alla piattaforma Bandi Online della Regione Lombardia, previa autenticazione tramite SPID, CIE o CNS e procedendo con la richiesta nella sezione dedicata alla mobilità sostenibile.
Al momento della presentazione della domanda è necessario allegare:
- documenti d’identità e codice fiscale;
- documentazione del veicolo da rottamare;
- fattura di acquisto del nuovo veicolo;
- certificato di rottamazione (ove previsto).
Con questo intervento, la Regione intende non solo ridurre le emissioni nocive nei centri urbani, ma anche stimolare il mercato dei veicoli a basse emissioni, supportando la filiera dell’automotive e i concessionari locali.