L4MS: robot e logistica del futuro per innovare le PMI
L4MS è una struttura – che rientra nel programma europeo Horizon 2020 – che innova le PMI e finanzia la logistica d’avanguardia. Attivo il bando 2019
L4MS Logistics for Manufacturing SMEs è un progetto/struttura – rientrante nel programma europeo per la ricerca e l’innovazione Horizon 2020 – per l’innovazione delle PMI manifatturiere europee mediante l’impiego di robot. L4MS impiega un’infrastruttura denominata OPIL (Open Platform for Innovation in Logistics) che rende possibile la sostituzione delle classiche attrezzature logistiche con robot mobili, gli AGV (Automated Guided Vehicles).
L4MS fornisce alle aziende anche le competenze tecniche necessarie per gestire le nuove tecnologie, una consulenza business-oriented e l’accesso ai finanziamenti europei tramite Open Call. Un bando Open Call è attivo dall’1 settembre – fino al 30 novembre 2019 – ed è l’occasione per presentare casi studio aziendali autoreferiti a tema robotica-automazione logistica e ottenere finanziamenti in caso di piazzamento tra i vincitori.
Open Call L4MS, come funziona
La Call è rivolta alle piccole e medie imprese che operano nei settori:
- Manifatturiero
- Automazione
- Software
- Robotica
- Innovazione Digitale
Le aziende dovranno presentare, per candidarsi, un progetto di sviluppo a tema robotica che sia finalizzato al miglioramento della logistica interna con soluzioni d’avanguardia. L4MS selezionerà i progetti più meritevoli di finanziamento, puntando su quelli a maggior potenziale innovativo e di accelerazione economica. I vincitori avranno accesso alla consulenza e al know-how di L4MS e a:
- Matchmaking con integratori di sistemi e produttori di robot mobili
- Finanziamento fino a € 250.000
- Ambienti di test all’avanguardia
- Tutoraggio per modelli di business e servizi innovativi
- Esperti di tecnologia e automazione logistica
- Potenziamento del nuovo modello di business