INBEE: la piattaforma per la digitalizzazione delle Linee Guida Ponti

Condividi

INBEE è la piattaforma open e free costruita attorno alle Linee Guida Ponti (D.M. n.204 del 01/07/2022).

inbee digitalizzazione monitoraggio linee guida ponti

La piattaforma agevola il processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, supporta gli Enti Gestori nell’adempimento della normativa e facilita le ispezioni sul campo grazie all’APP mobile

INBEE si propone come Bridge Management System (BMS): ossia un sistema di gestione che, se condiviso, può essere utilizzato da diverse dimensioni di utenti e permette una gestione delle infrastrutture fluida ed efficiente.

Una piattaforma per supportare ispettori ed enti gestori

La piattaforma INBEE, oltre a rispondere alle Linee Guida ministeriali, nasce con lo scopo di far dialogare i due attori principali di questo processo e di agevolarne il lavoro: gli ispettori, che devono svolgere attività ispettive, e gli Enti gestori, i quali hanno l’obbligo di adempiere alle Linee Guida.

INBEE è quindi un luogo virtuale unico dove scambiarsi dati ed informazioni e in cui collaborare in modo agevole per la gestione efficace del patrimonio infrastrutturale italiano.

INBEE per gli Ispettori

La piattaforma INBEE è lo strumento per tutti gli ispettori che devono occuparsi del censimento e delle ispezioni su ponti e viadotti. Grazie all’APP mobile ottimizzata per le attività di campo è possibile:
  • avere un percorso e suggerimenti veloci per compilare le schede di Livello 0 e 1;
  • caricare foto direttamente sull’elemento analizzato;
  • calcolare automaticamente la CdA;
  • ridurre drasticamente errori di trascrizione dei dati;
  • esportare schede di Livello 0 e 1 e una relazione completa e personalizzabile.

Photogallery

INBEE per gli Enti Gestori

INBEE è il BMS che consente agli Enti Gestori di gestire il proprio patrimonio infrastrutturale sfruttando tutti i vantaggi della digitalizzazione:

  • archiviare tutte le informazioni in un unico luogo virtuale, che costituisce la memoria storica consultabile in qualsiasi momento;
  • visualizzazione complessiva dello stato di salute delle opere, al fine di pianificare azioni di sorveglianza e manutenzione;
  • possibilità di esportazione dei dati in formato compatibile con AINOP, così da poter essere caricate agevolmente sul portale.

Photogallery

Per ulteriori informazioni sulla piattaforma INBEE per la gestione dei ponti o per registrarsi gratuitamente, visita il sito.

Condividi

Le notizie collegate all'azienda