Agricoltura e agroalimentare
Gli organismi ottenuti per mutagenesi sfuggono alle restrizioni degli OGM?
Condividi
Gli organismi ottenuti per mutagenesi sarebbero, in linea di principio, esenti dagli obblighi di cui alla direttiva 2001/18/CE sugli organismi geneticamente modificati (OGM): così ha suggerito alla Corte di Giustizia UE l’Avvocato generale Bobek, nelle conclusioni del 18 gennaio 2018. Infatti, a differenza degli OGM, gli organismi ottenuti per mutagenesi si ottengono con una tecnica di modificazione genetica che non comporta, in linea di principio, l’inserimento di DNA estraneo all’interno di un organismo vivente.
Contenuto riservato agli abbonati
Sei già abbonato ? Clicca
qui e accedi