Urbanistica
Notizie Urbanistica
L’obiettivo è individuare fabbisogni e necessità per limitare problematiche e disagi abitativi
Urbanistica
Presentati i primi progetti di PinQua di rigenerazione urbana
Interventi per migliorare la qualità della vita dei cittadini, anche grazie alla cultura: a Roma illustrate le proposte dei Comuni
Urbanistica
Per le distanze delle costruzioni dal confine, quali regolamenti si applicano?
La disciplina delle distanze è legata alla zona dove il fabbricato insiste, a prescindere dalla difformità e dalla destinazione del medesimo. Si applicano i regolamenti comunali sulla zona omogenea di costruzione
Urbanistica
Edilizia pubblica, dal Mims 400 milioni destinati alle regioni
Il programma, con una dotazione complessiva di 2 miliardi sino al 2026, prevede la riqualificazione del patrimonio residenziale popolare
Urbanistica
Nei 159 progetti PinQua oltre 788mila mq destinati ai luoghi di cultura
Il Programma, finanziato dal PNRR, prevede interventi per migliorare la qualità dell'abitare anche attraverso l’arricchimento culturale
Urbanistica
La Ragioneria dello Stato affonda il Ddl sulla rigenerazione urbana
La Ragioneria Generale dello Stato respinge il nuovo disegno di legge sulla rigenerazione urbana. Diverse norme possono determinare nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica.
Urbanistica
Anche le proposte di varianti urbanistiche devono essere pubbliche
Delibera Anac: tutti gli atti di governo del territorio vanno pubblicizzati, nell’ottica della trasparenza e della prevenzione della corruzione
Urbanistica
Pubblicato l’avviso del Ministero per i progetti di rigenerazione dei piccoli borghi
C'è tempo fino al 15 marzo 2022 per i piccoli comuni con popolazione residente fino a 5000 abitanti per presentare i progetti
Urbanistica
Da Ance il decalogo per promuovere la rigenerazione urbana
Incentivi, semplificazioni normative e una governance per la politica urbana fra i punti identificati da Ance per favorire la rigenerazione
Urbanistica
Assegnati i fondi per la riqualificazione dei borghi del Sud
Selezionati i comuni vincitori assegnatari dei fondi per la valorizzazione turistico-culturale dei centri storici
Urbanistica
Riforma Edilizia, nasce la Commissione individuata dal MIMS
Tra gli obiettivi del nuovo organismo, il riordino e la modifica delle disposizioni del Testo unico dell’edilizia. Ecco i componenti della Commissione
Urbanistica
Piano Casa, tra proroghe e conferme: è ancora possibile accedervi
Nel corso degli anni il Piano Casa è stato prorogato fino a diventare in alcuni casi permanente. E sopratutto ha cambiato volto. Facciamo il punto
Urbanistica
PinQua, ecco dove vanno i 2,82 mld del Pnrr per la qualità dell’abitare
Recuperati 20 milioni di euro dal bando Qualità dell'abitare: 159 i progetti ammessi, otto sono considerati pilota per la trasformazione delle città
Urbanistica
Terzo condono edilizio, impugnata alla Corte Costituzionale la legge della Sicilia
Impugnata dal Governo la legge 19/2021 della Regione Sicilia sul condono delle costruzioni realizzate in aree sottoposte a vincolo relativo
Urbanistica
Ceramica e laterizi italiani protagonisti al SAIE Bari
Al SAIE Bari nello stand B19 del nuovo padiglione della Fiera del Levante anche un'area dimostrativa per la posa in opera dei grandi formati
Urbanistica
Fondo scuola per il Sistema integrato 0-6: ecco i destinatari
Assegnati a regioni e comuni 309 milioni di euro per la riqualificazione e nuova costruzione di nidi e scuole dell’infanzia
Urbanistica
SAIE Bari: la fiera di progettazione, edilizia e impianti
SAIE Bari 2021 sarà occasione per affrontare in modo strategico i temi più importanti della "ri-costruzione" durante e dopo la pandemia
Urbanistica
Affitti ed edilizia leggera: pronte le graduatorie del bando Miur per le scuole
L'impatto senza fine dell'emergenza Covid necessita anche di azioni di edilizia leggera nelle scuole per scongiurare le classi pollaio
Urbanistica
Genova, sotto l’ex Ponte Morandi nasce un parco giochi
A distanza di tre anni esatti dal crollo del Ponte Morandi, verrà inaugurato il parco giochi per bambini, con cui si vuole far rinascere il quartiere
Urbanistica
I portici di Bologna 58° sito italiano Patrimonio dell’Umanità Unesco
Il capoluogo emiliano entra nella lista Unesco istituita dalla Convenzione sulla Protezione del Patrimonio Mondiale culturale e naturale, adottata nel 1972
Urbanistica
Inedificabilità assoluta entro i 150 metri dalla battigia in Sicilia
Con la sentenza 28 giugno 2021, n. 622 il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha statuito che, sulla base di quanto disposto dall’art. 15, lett. a), L.R. n. 78/1976, sussiste un vincolo di inedificabilità assoluta entro i 150 metri dalla battigia, non essendo individuat...
Urbanistica
Il 14% degli italiani vive in case con problemi strutturali
Anticipati i dati dell'Osservatorio SAIE. Fondamentali i bonus edilizi per migliorare le condizioni del patrimonio immobiliare italiano
Urbanistica
PNRR, l’accusa degli Architetti: “Manca la riforma urbanistica”
L’intervento del neo presidente Francesco Miceli: “Necessaria una riforma di sistema e finalmente la valorizzazione degli Ordini professionali”
Urbanistica
Superbonus sismico, vale anche per gli interventi locali?
Non tutti gli interventi locali definiti dalle Ntc18 hanno come finalità la riduzione del rischio sismico. Ecco quali sono agevolabili
Urbanistica
Superbonus sismico, quando non serve la classificazione ante e post operam?
Quando è necessaria la classificazione sismica ante e post operam? Risponde la Commissione di Monitoraggio del CSLP
Urbanistica
Superbonus sismico 110% come si differenzia dal Sismabonus?
Come tradurre, a livello burocratico, il Sismabonus dal Sismabonus 110%? Risponde la Commissione di monitoraggio del CSLP
Urbanistica
Sismabonus e Superbonus, prime risposte dalla commissione di monitoraggio
Mit capofila della commissione sulle linee guida della Classificazione del Rischio sismico delle costruzioni detta Sismabonus: professionisti tecnici presenti
Urbanistica
Le città flessibili (e sensibili) di Carlo Ratti
La città del futuro non esiste, esiste solo la capacità di trasformare le città del presente per essere ottimisti sul futuro: gli spunti interessanti di Carlo Ratti
Urbanistica
Mercato immobiliare, Milano dà il via alla ripresa con Park Towers
In un contesto economico dai dettagli imprecisi, il gruppo immobiliare Bluestone dà una sferzata al mercato immobiliare con il suo progetto Park Towers, a Milano Est
Urbanistica
Dl Semplificazioni, conversione definitiva in legge
Ance e Legambiente scontente delle modifiche al testo del Dl Semplificazioni: "Visioni retrograde e conservatrici" sul fronte dell'edilizia nei centri urbani