Il restyling dello spazio espositivo Eclisse, nel cuore del design milanese, nasce dalla collaborazione con aziende di arredamento e illuminotecnica made in Italy. Beautiful Technique mette sotto i riflettori le soluzioni di controtelai, porte per l'isolamento acustico o tagliafuoco in un allestimento completo, curato nei dettagli
Nella ristrutturazione di un vecchio edificio, sul Lago di Lugano, la tecnologia e il design minimale. Il LED protagonista di questo progetto di light design e illuminotecnica
33 lampade Little Sun Light Swarm di Olafur Eliasson per illuminare il Tivoli, il celebre parco di divertimenti nel cuore di Copenaghen
Lg realizza al Fuorisalone 2017 un'installazione artistica del designer Tokujin Yoshioka, che stimola e spiazza il visitatore utilizzando la tecnologia degli schermi Oled
Il brand del light design lancia “Fare Luce”, un'opera video composta dal 14 cortometraggi e dedicata alle suggestioni della luce
Anas annuncia l'approvazione del progetto Greenlight, con l’obiettivo di ridurre i consumi energetici per l’illuminazione nelle gallerie utilizzando i Led
Al Mediolanum Forum di Assago, impianto sportivo e sede di numerosi concerti, sono stati installati 292 apparecchi a LED Cree ad alta efficienza energetica
Il tema dell’illuminazione degli ambienti è imprescindibile per una adeguata riqualificazione scolastica italiana
Dai Led color ambra all'illuminazione 'adattiva', ecco una delle normative regionali più innovative a livello nazionale in tema illuminotecnico
Il progetto 'Genius Luci' ha vinto il concorso bandito dall'Aidi e sostenuto dal Consiglio architetti per dotare l'Eur di un nuovo sistema di illuminazione
Dall'esperto di progettazione di spazi esterni, alcuni consigli su come illuminare arbusti e alberi di vario tipo
Quali elementi considerare nel progetto della luce per gli spazi verdi? I consigli dell'esperto di outdoor design
Le due lampade, disegnate da Jean Nouvel e Scott Wilson per Artemide, vincono l'If Design Award 2015
La lampada Equilibrist, firmata da Jean Nouvel per Artemide, vince il Wallpaper Design Awards 2015 come miglior accessorio da ufficio
Seletti presenta a Maison + Objet 2015 la collezione di lampade e complementi "Moresque", firmata dal designer Alessandro Zambelli
Diesel Living with Foscarini presenta Hexx, la nuova lampada da tavolo nata dall'unione di due prismi esagonali realizzati in lamiera forata e sovrapposti
Il vetro soffiato si veste dei riflessi del metallo nella nuova Glass drop: la lampada – firmata da Diesel Creative Team e trasformata in realtà grazie al know how di Foscarini – si presenta ora in una inedita versione da tavolo. Ispirata all’immagine di una goccia che cade in una ciotola di metallo fuso, fotografata […]
Non somigliava assolutamente alle lampade presenti sul mercato in quegli anni. La creazione di Arco – il cui design si ispira, nel nome e nella forma, ad un semplice arco – nasce dall’idea di illuminare dall’alto una zona di un ambiente di lettura o da pranzo senza vincoli dati dal punto di ancoraggio al soffitto, […]
Un tocco di misticismo anni Venti unito ad un’eco di architetture antiche dà vita ad una forma compatta “a ziggurat”, il tempio caratteristico dell’area mesopotamica. Gask, la nuova lampada Diesel Living with Foscarini, si caratterizza per un segno grafico originale, caratteristica principale della lampada a sospensione. Nata dall’idea creativa del Diesel Creative Team e messa […]
Una tecnologia che moltiplica l’emozione luminosa della lampada Mite di Foscarini disegnata da Marc Sadler, valorizzando l’anima del progetto ed esaltandone, con un effetto ancora più scenografico, il decoro. Mite di Foscarini è stata oggetto di una completa riprogettazione illuminotecnica realizzata internamente da Foscarini. Il risultato: insieme a tutti i vantaggi assicurati da questa tecnologia […]
Stefano Dall’Osso ha disegnato l’apparecchio illuminante Corner, realizzato dall’azienda Lam32, per l’interno della villa di Charles Mangion a Luqa (Malta). L’idea che ha ispirato l’ideazione di questo prodotto è stata la possibilità di poter cambiare l’ambiente utilizzando una luce che, però, non modificasse l’aspetto dell’ambiente stesso. La linea Corner disegnata da Stefano Dall’Osso permette di […]
“Atomy”, il sistema di illuminazione modulare a led realizzato da Alessandra Lo Turco e Daniele Reteuna, ha vinto il Custom Prize 2014, il premio promosso da promosso da Assodel. Ilm – Sistemi di illuminazione. Il premio è stato assegnato durante la fiera Illuminotronica a Padova da Marco Frascarolo, lighting designer e presidente dell’Associazione italiana di illuminazione (Aidi) Lazio e Molise e ideatore del premio. “Promuovere una […]
È considerato un traguardo importante per il futuro dell’illuminazione la messa a punto della prima sorgente luminosa a Led dall’efficienza luminosa eccezionale: 200 lm/W. Questa volta non si tratta di mera pubblicità riferita a un esperimento di laboratorio, ma della vera e propria commercializzazione di un prodotto su larga scala, a prezzo di mercato, e […]
È considerato un traguardo importante per il futuro dell’illuminazione la messa a punto della prima sorgente luminosa a Led dall’efficienza luminosa eccezionale: 200 lm/W. Questa volta non si tratta di mera pubblicità riferita a un esperimento di laboratorio, ma della vera e propria commercializzazione di un prodotto su larga scala, a prezzo di mercato, e […]
Il vecchio mercato centrale di Abu Dhabi, luogo storico di grande valore simbolico, è la sede di un’opera che cambierà in modo indelebile il paesaggio di una città che vive una fase di forte crescita ed espansione. Si tratta del World Trade Center, un complesso formato da tre torri dagli usi differenti: la Domain Tower, […]
Il vecchio mercato centrale di Abu Dhabi, luogo storico di grande valore simbolico, è la sede di un’opera che cambierà in modo indelebile il paesaggio di una città che vive una fase di forte crescita ed espansione. Si tratta del World Trade Center, un complesso formato da tre torri dagli usi differenti: la Domain Tower, […]
Minimalismo, trasparenza e leggerezza e un pizzico di genialità sono concetti che contraddistinguono i lavori di Nendo Studio, fondato dal designer giapponese, nato in Canada Oki Sato. E a questi concetti s’ispira “Basket-lamp” l’ultima nata in casa Nendo. Realizzato in collaborazione con Kanaami-Tsuji, azienda specializzata nella produzione di reti, questo lampadario è un tributo alla […]
Geometria e taglio artigianale ispirano il concetto di “Woodspot”, la lampada da tavolo che Alessandro Zambelli ha disegnato per Seletti, il noto marchio di design italiano con sede a Mantova. L’oggetto si compone di due parti, un supporto sagomato unito a una sorta di paralume esagonale in legno naturale di pino, i quali formano un […]
{GALLERY} In occasione della Biennale di Architettura di Venezia, alcuni dei prodotti della collezione Foscarini sono i protagonisti della mostra fotografica “Monumental”. Il titolo rievoca quello dell’esposizione centrale di tutta la Biennale, i famosi “Fundamentals” curati da Rem Koolhaas. Nell’esposizione degli scatti di Max Gardone, le lampade Foscarini, disegnate dai più noti nomi del design […]
Durante l’ultimo Salone del Mobile, un’atmosfera eterea e suggestiva ha invaso il palazzo situato in via Vivaio, nel cuore di Milano, che ora ospita l’Istituto dei Ciechi. Il sito ha infatti ospitato l’esposizione Wonderglass delle creazioni di Nao Tamura, Zaha Hadid e John Pawson, colta dall’occhio di Carlo Lavatori, il quale ha realizzato un filmato […]