Il Bando per le comunità energetiche e sociali al Sud, lanciato da Fondazione con il Sud, mette a disposizione 1.5 milioni di euro per favorire la nascita di comunità energetiche nelle regioni meridionali: contesti partecipati di transizione ecologica dal basso, per ridurre la povertà energetica delle famiglie in difficoltà economica e sociale.
Le comunità energetiche rinnovabili sono enti giuridici composti da soggetti che, su base volontaria, si riuniscono per produrre e consumare energia elettrica pulita. I cittadini diventano prosumers: non si limitano al ruolo passivo di consumatori (consumer), ma partecipano alle fasi del processo di produzione (producer) e gestione dell’energia.
I partenariati di progetto dovranno essere composti da almeno tre organizzazioni, di cui una di terzo settore come soggetto responsabile. Necessaria la presenza di un partner tecnico, per supportare la futura comunità energetica in tutte le fasi di progettazione, installazione, funzionamento. Altri eventuali partner possono appartenere al mondo economico, delle istituzioni, dell’università, della ricerca.
Categoria | Affidamenti di incarico | |
Fonte | https://www.fondazioneconilsud.it/ | |
Data inserimento | 16 Giugno 2022 | |
Data scadenza | 21 settembre 2022 | |
Dimensione | -1.00 B |