-
No alla riduzione dei compensi professionali: fronte comune di Anac e Oice
La fusione dei livelli progettuali non comporta il riassorbimento della remunerazione della prestazione e dei compensi professionali: alert sulla riforma del codice dei contratti
Lunedì 23 Maggio 2022
-
Verso un nuovo modello di mobilità sostenibile: misure e obiettivi annunciati dal Mims
Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile ha presentato gli obiettivi enunciati nel nuovo rapporto “Verso un nuovo modello di mobilità locale sostenibile”, realizzato dagli esperti del Mims nel corso di un evento online
Lunedì 23 Maggio 2022
-
Ricostruzione post-sisma e Superbonus: il cumulo è possibile
Le istruzioni di AdE e Commissario per l’uso combinato del Superbonus con il contributo per la riparazione degli edifici colpiti dal sisma del 2016/2017
Lunedì 23 Maggio 2022
HSE+
Novità normative, commenti degli esperti, analisi e applicazioni pratiche in materia di Salute e Sicurezza, Ambiente, Energia, Rifiuti e Anticendio. Abbonati a 9.90€/mese ❯
-
Dall’INAIL le buone pratiche per i lavoratori del settore veterinario
La pubblicazione dell’INAIL, realizzata nell’ambito del progetto di prevenzione “Elaborazione e definizione di buone prassi per i lavoratori del settore veterinario operanti nei processi dei controlli ufficiali alle importazioni e agli scambi intracomunitari”, ha approfondito le problematich...
Giovedì 19 Maggio 2022
-
Quando gli effluenti di allevamento costituiscono rifiuti?
La sentenza Cass. Pen., Sez. III, 11 maggio 2022, n. 18513, torna a pronunciarsi sul tema della qualificabilità come rifiuti degli effluenti zootecnici, escludendo quindi la pratica (lecita) della c.d. fertirrigazione.
Giovedì 19 Maggio 2022
-
Approvata in via definitiva la Legge “SalvaMare”
Il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge "SalvaMare" con disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell'economia circolare.
Mercoledì 18 Maggio 2022
Novità e soluzioni dalle aziende
Consulta tutte-
Klimahouse Prize 2022: i vincitori
Nella terza giornata di Klimahouse 2022, Fiera Bolzano e Politecnico di Milano hanno decretato i vincitori del premio alle aziende più innovative ed efficienti dell'edilizia
-
Dalla scelta del giusto involucro esterno dipende il comfort indoor
Come difendersi da muffe, condense e VOC con i laterizi Wienerberger per il comfort indoor, aspetto sempre più presente nelle scelte progettuali e costruttive. A influire sono una serie di elementi, fra i quali la scelta dell’involucro esterno
-
Come si effettua una diagnosi energetica in condominio? Le fasi iniziali
Seguendo i 7 passi delle linee guida ENEA, Logical Soft illustra le fasi iniziali di una corretta diagnosi energetica per supportare il committente a scegliere l’intervento migliore e ottenere il maggior risparmio
Consulta la scheda di Logical Soft
Guide
Consulta tutte le guideFocus
Consulta tutti i Focus-
Ponte di Genova
Dal Ponte Morandi al nuovo Ponte per Genova: il Viadotto Genova San Giorgio. Un percorso che inizia con un'analisi strutturale del Polcevera realizzata in tempi ancora non sospetti, come una sorta di premonizione. Poi il tragico crollo, le domande, l...
-
Superbonus 110%
Il Superbonus 110% sotto la lente d'ingrandimento. Chiarimenti del Fisco, guide, aggiornamenti normativi, strumenti e indicazioni per orientarsi e usufruire della detrazione cardine in edilizia, senza fare errori.Un focus necessario, al netto delle u...
-
PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Notizie, normative, opinioni relative al PNRR. Con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza l'Italia punta a rilanciare l’economia, la sostenibilità ambientale e sociale, l’inclusione e la coesione e la salute dei cittadini. Inoltre, gli inter...
-
Cappotto termico difettato: profili di responsabilità dell’appaltatore
Le responsabilità dell’appaltatore per vizi e difformità dell’opera nell’ambito degli interventi di isolamento termico degli edifici.
Giovedì 19 Maggio 2022
-
Opere abusive sul demanio: responsabile anche chi acquista
Chi acquista un bene in parte abusivo sul demanio è ritenuto “responsabile dell’abuso” secondo il TU edilizia e può essere destinatario dell’ordine di demolizione del Comune
Giovedì 19 Maggio 2022
-
Sarà legge la necessaria qualificazione SOA per i lavori privati con incentivi fiscali
Un’ulteriore stretta agli incentivi fiscali in materia edilizia: approvato anche alla Camera il disegno di legge di conversione del d.l. n. 21/2022. Passa l’articolo 10bis
Mercoledì 18 Maggio 2022
Risorse
Ebook
Movimentazione manuale dei carichi e disturbi muscoloscheletrici: la valutazione dei rischi al servizio della prevenzione
I disturbi muscoloscheletrici, detti anche DMS, sono il problema che accusano più frequentemente i lavoratori. Antonio Pedna mostra un'istantanea della situazione attuale attraverso i dati a disposizione, illustra il piano d'azione proposto dall'Unione Europea ed evidenzia gli strumenti a disposizione
Normativa
Decreto Legge 6 maggio 2021, n. 59
Misure urgenti relative al Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza e altre misure urgenti per gli investimenti. (21G00070) (G.U. Serie Generale n.1 08 del 07-05-2021) note: Entrata in vigore del provvedimento: 08/05/2021
Bandi e concorsi
Musei e luoghi culturali privati: rimozione di barriere fisico-cognitivo-sensoriali
Gli interventi dovranno essere significativi, per la fruizione ampliata di musei, archivi, biblioteche, parchi archeologici e complessi monumentali
Moduli
Opzione per l'imposta sostitutiva per i nuovi residenti
Il modulo dell'Agenzia delle Entrate da compilare per l'opzione per l'imposta sostitutiva per i nuovi residenti
Documenti
Guida per l'acquisto della casa e agevolazioni per i giovani
Esenzione dall’imposta di registro, ipotecaria e catastale per i giovani con meno di 36 anni, e con un valore dell’Isee non superiore a 40mila euro annui
Agenda degli eventi
-
03 dicembre Scarpa/Olivetti, Brani di una Storia Condivisa; mostra al MAXXI di Roma
dal 03 Dic 2021 al 29 Mag 2022
-
18 marzo I Farnese: Architettura, Arte, Potere; una grande mostra a Parma
dal 18 Mar 2022 al 31 Lug 2022
-
08 aprile Mario Botta, Sacro e Profano. Una mostra al MAXXI
dal 08 Apr 2022 al 04 Set 2022
-
29 aprile Aldo Rossi Design 1960-1997, una mostra sull'archistar
dal 29 Apr 2022 al 02 Ott 2022
-
16 maggio Home Sweet Home: un ciclo di incontri tra architettura e cinema
dal 16 Mag 2022 al 30 Mag 2022
-
25 maggio Lamiera: macchine utensili e tecnologie per il taglio
dal 25 Mag 2022 al 28 Mag 2022
-
07 giugno Salone del Mobile Milano 2022: verso la 60esima edizione
dal 07 Giu 2022 al 12 Giu 2022
-
28 giugno MCE 2022, Mostra Convegno Expocomfort torna in presenza
dal 28 Giu 2022 al 06 Lug 2022
-
01 gennaio Conferenza Mondiale Ingegneria Sismica: a Milano l'edizione 2024
dal 01 Gen 2024 al 31 Dic 2024
-